Domenica 27 dicembre alle 9.30 dal Campo Coni di via Botticelli parte la Mezzamaratona di Latina, valida come Trofeo Rocco Bimbo e seconda tappa del circuito “In Corsa Libera” di OPES in collaborazione con il comitato provinciale della Fidal di Latina.
Il tracciato del percorso lungo 21 chilometri e 97 metri, è stato disegnato e curato da Livio Mansutti, organizzatore della maratonina con lo staff di OPES, dell’Atletica Latina 80 e della Fidal provinciale, capeggiati da Davide Fioriello, Anna Maria Corona e Giampiero Trivellato. Si tratta di un tracciato molto facile adatto anche alla partecipazione delle famiglie.
C’è già grande partecipazione alla manifestazione: “Stanno andando molto bene le pre-iscrizioni – ha detto il presidente Fidal Trivellato -e prevediamo che al momento della chiusura verrà superata la quota delle 500 adesioni, anche se permane per i ritardatari la possibilità di iscriversi anche la mattina stessa della gara. Anche quest’anno il cast dei partecipanti, nonostante il momento di crisi nazionale, è di buon livello e si prevede una gara molto combattuta ed agonisticamente di grande spessore. Hanno già dato la loro adesione Haji, El Macrout, Rutigliano, Diego Papoccia, Rachid Erradi, ed i pupilli locali, dall’esperto Giuseppe Poli, ai giovani rampanti Bianconi e Paponetti ovvero tutti atleti che amano dare battaglia, per cui si prevedono chilometri frizzanti. Si prevede molto combattuta anche la prova femminile con Bazzoni, Desiderio e Tirelli a giocarsi il primo posto sul filo dell’ora e venti minuti, un tempo di tutto rispetto a livello nazionale”.
L’OPES, in collaborazione con il Team Latina Special Olympics, ha inserito nell’arco della mattinata un evento collaterale “Lo Sport in Comune”, con protagonisti ragazzi diversamente abili che si andranno divertire con vari giochi strutturati all’interno del campo Coni e negli inframezzi della gara. Per loro tornei di Calcetto, Badminton, Calcio Balilla, Basket ed Atletica.
“Un ringraziamento – ha detto Davide Fioriello, vice presidente nazionale dell’OPES – va a tutte le amministrazioni e sponsor che ci hanno sostenuto e ci fanno crescere di anno in anno; in primis Rocco bimbo di Pasquale Rocco, main sponsor della gara, quindi l’agenzia assicurativa Teodonno Group Ama, Athletics il negozio per correre, Latterie Olivieri, Tuttobevande di Gianni Di Pietro, Edilcommerciale del podista Giorgio Destro, Edil Riv vernici, Foto ottica Tonazzi e Del Prete servizi per l’ambiente”.
IL PERCORSO
PARTENZA dal Campo Coni di Latina, circa un giro di pista ed uscita da dietro le tribune su viale Michelangelo
via Michelangelo fino a v.XXI Aprile
via XXI Aprile fino a v. Medaglie d’Oro/v.le Cesare Augusto
via Medaglie d’Oro fino al Polo Nord
via medaglie d’Oro > P.della Libertà
v.Diaz fino a piazza del Popolo, giro di piazza ed uscita
via Duca del Mare fino a via Vittorio Veneto (stadio)
v.V.Veneto fino a v. Volturno
via Volturno >> v.Lido e dritto fino a via Litoranea
via Litoranea e dritto fino a v.Casilina Sud
v.Casilina sud fino al Lungomare
Lungomare fino a via Capoportiere
via del Lido fino a via Modigliani
via Modigliani fino a viale De Chirico
viale De Chirico fino a via Toscana
via Toscana > via Trentino > via dell’Agora
Attraversamento via Agora e proseguire per
via Polusca > v.Tucci > v.Rossetti
fino a via Michelangelo ed ARRIVO all’interno del campo Coni