Il melo è una coltura conosciuta fin dalle più antiche civiltà ed è una tra le specie da frutto più coltivate dall’uomo. Vi sono diverse varietà di mele che possono essere classificate in funzione del periodo di raccolta:
– Estive, che maturano da fine luglio a tutto agosto;
– Autunnali, sono le cultivar che maturano in settembre;
– Tardive, sono le varietà che si raccolgono in ottobre.
La produzione di mele a livello mondiale, così come in Italia, è rappresentato da quattro grandi gruppi: Golden, Red Delicious, Gala, Fuji. La mela entra nella nostra dieta a partire dai primi mesi di vita e la sua ricchezza è costituita principalmente da pectine, zuccheri, acidi organici, vitamine e sali minerali.
Tali elementi hanno un effetto benefico sull’organismo umano, infatti, a seguito di un consumo quotidiano di 75 g di mela, si riscontra una riduzione del colesterolo cattivo del 23% e infine un aumento del colesterolo buono.
Questi effetti positivi sono dovuti dalla pectina contenuta nelle mele, in particolar modo nella buccia, che ha anche un effetto dimagrante. La pectina, infatti, è una fibra solubile che nello stomaco riesce a dilatarsi dando sazietà e ad assorbire una parte di acidi biliari, che sono implicati nell’assimilazione dei grassi.
Un’ulteriore curiosità riguarda la mela verde, o Granny Smith, ricca di vitamine, sali minerali, polifenoli e fibre che aiutano a regolare il transito intestinale e dunque a prevenire i problemi legati all’obesità.
Infine, le mele contrastano i radicali liberi e quindi inibiscono l’invecchiamento, mantenendo la pelle giovane.
Grazie alla buona digeribilità e al suo basso contenuto calorico (45 kcal per 100 g), la mela è tra i pochi frutti che possono essere mangiati in qualsiasi momento del giorno e della notte, crude o cotte… senza scrupoli!
LA RICETTA DEL GIORNO: MELA CAKE (10 fette da 120 kcal)
40 g proteine di soia vaniglia
50 g fecola patate
70 g farina kamut
2 uova
100 ml albume
60 g zucchero canna
un pizzico di sale
cannella
scorza di 1/2 limone limone
1/2 lievito per dolci
2 cucchiai di latte scremato
1 mela Fuji
Procedimento: Montare le uova con albume, zucchero e il pizzico di sale. Unire il resto degli ingredienti mescolando uno alla volta e usate le fruste elettriche per omogeneizzare il tutto. Mettere in teglia e disporre le fette di mela a piacere. Infornate a 180° per 45/50 minuti.
In collaborazione con Bilanciamo.it