La candidata del centrodestra a Sindaco di Latina Matilde Celentano ha deciso di celebrare il 25 aprile con una delegazione di candidati alle comunali e con l’ex Sindaco Vincenzo Zaccheo, al parco Falcone e Borsellino per deporre un mazzo di fiori davanti al monumento ai caduti, nel segno del ricordo e della pacificazione. La Celentano ha quindi voluto ricordare la tragedia delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata. “Il 25 Aprile rappresenta per tutti gli italiani i valori della democrazia. E’ una data che rappresenta e rinvigorisce l’identità repubblicana dello Stato – ha detto – da molti anni i partiti che rappresentano la destra in Parlamento hanno dichiarato la loro incompatibilità con qualsiasi nostalgia del fascismo. Il 25 Aprile segna la fine della seconda guerra mondiale, quindi dell’occupazione nazista, del Ventennio fascista, dei bombardamenti. Ma per molti italiani non fu il giorno della liberazione. I connazionali di Istria, Fiume e Dalmazia continuarono a vivere una guerra civile, travolti da una spirale di odio, barbarie e morti. Noi vogliamo dedicare il 25 Aprile alla commemorazione di tutti i caduti, condannando i regimi totalitari del Novecento”.