venerdì 31 Marzo 2023

Marcia per Alessia, Martina e Désirée nella giornata contro la violenza sulle donne

Una marcia per ricordare Alessia, Martina e Désirée è stata organizzata a Cisterna, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

L’iniziativa programmata per domenica 25 novembre è del Comune di Cisterna e della Pro Loco, in collaborazione con la Fit Dance 2001, Consulta delle donne, Sostegno donna Cisterna, Cif Cisterna, LatinaKnitCrochet, e si chiama “Cisterna in marcia per dire basta”.

La manifestazione inizierà alle 9.30 in piazza XIX Marzo con “Una rosa bianca per Martina e Alessia a cura di LatinaKnitCrochet in collaborazione con Gomitolo Rosa, Magliuomini e Sul filo dell’arte, con la creazione di tante roselline bianche con l’uncinetto per non dimenticare le sorelline cisternesi e tutti i minori vittime della violenza degli adulti.

Seguirà “Pensando… a chi non ha più voce” a cura del Centro italiano femminile di Cisterna, mentre in Corso della Repubblica verrà realizzato il murales “Ora basta” a cura di Morris per Sostegno donna Cisterna.

Alle 11, nella sala Zuccari di palazzo Caetani, si terrà la tavola rotonda “Femminicidio, per non dimenticare … e agire” con gli interventi del commissario prefettizio Monica Ferrara Minolfi, di Fabiola Ferraiuolo e Alessandra Pontecorvi della Consulta della donne, di Maria Grazia Angeletti direttrice artistica dell’evento, della senatrice Anna Cinzia Bonfrisco, della psicologa e psicoterapeuta Ilaria Martelli di Sostegno donna, dell’autrice e insegnante Stefania De Caro, della scrittrice Claudia Saba, e di Massimo Di Guglielmo di #noviolenza 2.0. Modera la giornalista Francesca Trincia.

Alle 11.30 invece, prenderà il via la marcia “Per dire basta”, a cura della Fit Dance 201 in collaborazione con gli istituti Plinio il Vecchio e Ramadù, con partenza da Largo Pellico e sfilare lungo corso della Repubblica, largo Risorgimento con arrivo in piazza XIX Marzo.

Nel pomeriggio, dalle 17 nella corte interna di Palazzo Caetani, si susseguiranno le esibizioni di Solfit con le coreografie di Monica Scalese, di Hot Feet Dance con coreografie di Giovanni De Robertis, lo spettacolo teatrale “Se loro” a cura di Fap con Samantha Centra e Pierluigi Polisena regia di Simone Finotti, l’esibizione di Spazio aperto con coreografie di Elisa Adesso. Al termine della manifestazione sarà realizzato un aperitivo.

Silvia Colasanti
Giornalista pubblicista dal 2009 ha cominciato a scrivere nel 2005. Laureata in Scienze politiche, con un Master in Diritto europeo, ha lavorato per tre anni (tra le altre esperienze) nella redazione de Il Tempo Latina, poi come redattrice al Giornale di Latina. Si occupa essenzialmente di cronaca, in particolare di cronaca giudiziaria

CORRELATI

spot_img
spot_img