di Giulia Biondi – Ogni giorno inserire nella propria alimentazione 5 mandorle (da gustare assolute, o come spuntino nello yogurt o a scaglie all’interno di una buona insalata) può essere una vera sana abitudine.
Le mandorle, infatti, sono un’ottima fonte di magnesio per aiutare il sistema nervoso nei momenti di stress e permettono di integrare l’apporto proteico giornaliero con la loro dose di proteine vegetali.
Inoltre, aiutano l’intestino a lavorare bene grazie alla presenza di fibre e grassi vegetali buoni, che servono anche a tenere bassi i livelli di colesterolo.
Grazie al contenuto di calcio magnesio e fosforo, le mandorle sono un valido alleato per le nostre ossa e per la presenza di Vitamina E sono elette “migliori amiche” della pelle.
Combattono inoltre i radicali liberi regalandoci ogni giorno la loro dose di ottimi polifenoli.
Tartufi alla Mandorla (per celiaci, intolleranti al latte, vegetariani)
Ingredienti:
1 cucchiaio di farina di mandorla
100 g di patate lesse a temperatura ambiente
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di cacao amaro
Procedimento: Unire in una ciotola le patate con la farina di mandorla e il miele. Schiacciare bene con forchetta creando un impasto senza grumi. Fare le palline e rotolarle nel cacao amaro ricoprendo tutta la superficie. Far riposare in frigo per 1 ora.
In collaborazione con www.bilanciamo.it