venerdì 29 Settembre 2023

Mancata sicurezza e dissesto stradale, i cittadini chiedono più attenzioni a Coletta bis

Dopo due mesi dai violenti rovesci temporaleschi che hanno provocato a Latina lo smottamento di un terreno adiacente la via Gorgolicino, frutto di una una serie di lavori non autorizzati, la strada risulta ancora chiusa comportando enormi disagi agli abitanti, tendenzialmente anziani, e alla casa di riposo che vi è ubicata.

Il privato, che ha causato il danno, dichiara di aver consegnato agli enti preposti tutta la documentazione necessaria per iniziare i lavori. Per questo, esausti dal rimbalzo di responsabilità, alcuni delegati dei residenti di via Gorgolicino e delle strade limitrofe hanno manifestato questa mattina in forma pacifica presso l’area verde del vivaio Mascitti per chiedere al Sindaco, agli Assessori competenti, agli Enti che hanno in carico la questione di fare in modo che la strada venga riaperta quanto prima.

Intanto, su questa ed altre questioni ancora in sospeso, è intervenuto il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Gianluca Di Cocco: “Alberi che cadono, scuole senza riscaldamenti, strade allagate, via Gorgolicino ancora senza una soluzione. E poi i trasporti, con continui disservizi denunciati dagli utenti del trasporto pubblico. La città di Latina ha una serie enorme di questioni aperte, che vanno affrontate subito, con piglio e responsabilità. Tutte cose che non notiamo nell’atteggiamento del sindaco e della giunta. In tre settimane, stando all’albo pretorio, Coletta e assessori si sono riuniti un paio di volte, approvando per lo più degli atti dovuti . E’ possibile che le urgenze della città non siano affrontate? Noto il sindaco e i suoi alleati, molto operativi sul fronte politico, a tessere trame e accordi trasversali per guidare l’amministrazione provinciale. Ebbene, non è vincendo quella partita che magicamente si risolveranno i problemi di Latina. E’ il momento di programmare – continua Di Cocco in una nota -. Anche perché questo è il modo migliore per far risparmiare l’ente. Noi di Fratelli d’Italia siamo a disposizione del sindaco Coletta per dare una mano in questo senso, indicando dall’opposizione alla sua giunta, quelle che sono le cose da fare e come meglio farle. Non so se a Latina c’è un modello Draghi. Nel caso, Fratelli d’Italia, sarà coerentemente dove è sempre stata: dalla parte dei cittadini che ci hanno votato”.

Alessio Pagliari, neo consigliere comunale di Latina e coordinatore del comitato civico di Borgo San Michele, evidenzia in particolare il mal funzionamento dell’illuminazione in prossimità delle due rotatorie presenti sulla strada statale Pontina. Già di per se pericolosa, la scarsa visibilità notturna agli incroci con la strade Migliara 43-Segheria e Migliara 45 in località Borgo San Michele, sta aumentando il numero di incidenti.

Ho richiesto formalmente con una PEC all’ANAS, competente per la manutenzione della SS 148 Pontina, il ripristino del funzionamento dell’illuminazione – fa sapere il consigliere comunale – . Credo che le amministrazioni comunali, anche se non sono direttamente competenti nella manutenzione di alcune strade, debbano far sentire la propria voce nelle sedi opportune, in rappresentanza dei tanti automobilisti che percorrono le principali e nevralgiche arterie stradali. Il diritto alla sicurezza stradale deve essere una priorità, così come il diritto alla salute”.

Katiuscia Laneri
Giornalista pubblicista dal 1997. Conduttrice, scrittrice, videoreporter pluripremiata e pioniera dei new media. E' stata, tra le altre esperienze, fornitore di servizi per RAI TgR e corrispondente freelance per diverse testate e agenzie nazionali, anche da teatri di guerra quali Afghanistan, Libano e Kosovo. Esperta di economia turistica con la passione per le produzioni televisive.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img