mercoledì 7 Giugno 2023

Maltempo in provincia di Latina: il giorno dopo si fa la conta dei danni

Il giorno dopo la tromba d’aria che ha letteralmente travolto una parte della provincia di Latina, i vari comuni interessati dal fenomeno fanno la conta dei danni. A Terracina, San Felice, Pontinia e soprattutto a Sabaudia i soccorsi sono ancora all’opera.

Le varie foto ed i video diffusi sui social hanno mostrato la furia del vento, che ha letteralmente fatto volare serre e capannoni agricoli. Danni inevitabili anche alla circolazione stradale, con alberi caduti, pali della luce divelti e strade allagate.

La zona più colpita dalla tromba d’aria è stata quella compresa tra la Pontina e le Migliare 53, 54 e 56. Decine gli interventi dei vigili del fuoco del comando provinciale.

Dal comune di Sabaudia, il sindaco Alberto Mosca ha mandato un messaggio a tutti i concittadini esprimendo la vicinanza sua e dell’amministrazione soprattutto agli imprenditori agricoli che sono stati i più colpiti dalla tromba d’aria, soprattutto nelle zone di Borgo Vodice, Sant’Isidoro e le varie Migliare.

Il sindaco ha inoltre reso noto di avere inoltrato alle competenti autorità la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale.

Lidano Orlandi
Lidano Orlandi, laureato in Scienze della Comunicazione presso l'Università LUMSSA di Roma. Giornalista professionista del 2008 con esperienze in giornali locali come La Provincia Quotidiano e Latina Oggi. Esperto di comunicazioni da e per le amministrazioni pubbliche.

CORRELATI

spot_img
spot_img