domenica 4 Giugno 2023

“L’olio delle colline a Sezze”, i vincitori del concorso

Premiazione dell’olio extra vergine d’oliva interamente dedicata al Comune di Sezze quella che si è tenuta domenica 15 aprile nell’auditorium “San Michele Arcangelo”.

Il concorso “L’Olio delle Colline a Sezze”, organizzato dal CAPOL – Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina, in collaborazione con l’ASPOL – Associazione Provinciale Produttori Olivicoli Latina, ha premiato 5 produttori del Comune dell’Agro Pontino.

I vincitori della manifestazione, in ordine di classifica, sono: Ricci Fabrizio, Rella Valentina, Tonini Stefania, Abbenda Giovanni, Cipolla Amerigo e  Cipolla Romano.

Questa volta la manifestazione è stata presenziata e moderata da Alberto Bono, vicedirettore del Capol che ha fatto le veci di Luigi Centauri, presidente dell’associazione olivicola, in trasferta al Sol d’Oro per rappresentare gli oli della nostra terra al Concorso Oleario Internazionale organizzato a Verona.

Bono ha riscontrato come, rispetto agli anni precedenti, siano aumentati gli oli di qualità a Sezze e diminuiti quelli difettati. Merito di una stagione che, seppur difficile, ha regalato un buon quantitativo di polifenoli e sostanze nutraceutiche all’olio evo e merito anche di una maggiore consapevolezza da parte dei produttori locali nel raggiungimento di risultati di qualità.

Quest’anno, hanno aderito al Concorso 27 produttori locali i cui oli sono stati assaggiati dal Panel dell’associazione Capol composto da 12 elementi. La selezione dei vincitori è avvenuta sotto il coordinamento del Capo Panel Centauri, nel Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina, la nuova sede dell’associazione, restaurata e inaugurata giusto un mese fa.

Durante la cerimonia sono stati premiati inoltre i due migliori assaggiatori del Panel Capol, Francesco Le Donne e Isabella Spatolisano: entrambi di Latina, sono assaggiatori professionali iscritti all’albo. Isabella Spatolisano è anche una stimata sommelier del nostro territorio; Francesco Le Donne è produttore della DOP Villa Pontina di Sonnino, nel Comprensorio degli Ausoni nella provincia di Latina. Proprio in questi giorni per Villa Pontina è arrivata la notizia della Gran Menzione nella categoria olio biologico al Sol d’Oro di Verona. Segno che l’olio pontino trova ormai riconoscimenti e riscontri di livello internazionale.

Per quanto riguarda le etichette setine, Le Donne, in veste di assaggiatore, ha sottolineato come il livello medio qualitativo degli oli esaminati sia più alto rispetto agli anni precedenti. La maggioranza dei campioni è risultata infatti conforme al profilo sensoriale della Denominazione Origine Protetta, a conferma della elevata qualità generale del prodotto dell’areale della D.O.P. Colline Pontine.

Alla cerimonia sono poi intervenuti Pietro Ceccano, Assessore alle Attività Produttive,  Carlo Marchionne, Responsabile del Servizio Attività Produttive del Comune, Ferdinando Parlapiano, Funzionario dell’Ufficio U.M.A.

La premiazione è avvenuta nell’ambito della 49esima Sagra del Carciofo. A conclusione della premiazione, i grandi protagonisti sono stati gli stand dei produttori locali con tutte le prelibatezze del nostro territorio tra cui, ovviamente, il carciofo cucinato in tutte le sue varianti per i visitatori.

Ilaria Fondi
Da sempre tra Latina e Roma, inizio con la televisione Rai, SKY, La7 e continuo con la carta stampata. Per Latina Quotidiano seguo gli eventi. Mostre, cinema, mare, olio, tra le cose che preferisco.

CORRELATI

spot_img
spot_img