lunedì 29 Maggio 2023

L’Italia colpita da un’ondata di calore: alcuni consigli per le persone più a rischio

La Penisola italiana sta vivendo un’ondata di calore senza precedenti, con temperature che in molte zone stanno raggiungendo picchi di calore altissimi. Si tratta di una situazione pericolosa per molti motivi, non ultimo perché può essere letale per gli anziani, i giovanissimi e coloro che già soffrono di malattie croniche.

Le categorie più a rischio 

Gli effetti di questo caldo possono essere avvertiti da tutti, ma sono particolarmente pericolosi per le persone anziane o con condizioni di salute preesistenti come il diabete o le malattie renali. 

Gli anziani sono più suscettibili all’esaurimento da calore perché spesso non bevono abbastanza acqua o non fanno pause dall’esposizione al sole quando necessario. Le persone affette da diabete possono subire un aumento dei livelli di zucchero nel sangue senza un’adeguata idratazione, nonché l’incapacità di regolare l’assunzione di insulina a causa della disidratazione. 

Lo stesso vale per le persone affette da malattie renali, che possono manifestare piedi o mani gonfie a causa dell’accumulo di liquidi sotto le cellule della pelle; aumento della minzione; nausea; vomito; affaticamento; confusione; perdita di appetito; crampi muscolari; debolezza muscolare; convulsioni; perdita di coscienza; insufficienza d’organo.

Alcuni consigli per sopravvivere al caldo fuori casa

In estate è facile lasciarsi sopraffare dal caldo. Non si può sfuggire al caldo: tutti devono affrontarlo e ognuno ha il proprio modo di affrontarlo. Detto questo, ci sono alcuni consigli provati per sopravvivere al caldo che possono aiutare a superare la stagione.

La prima regola è rimanere idratata bevendo tanta acqua durante la giornata. L’acqua aiuta a raffreddare il corpo e impedisce la disidratazione (che può essere pericolosa). Anche quando vi trovate fuori casa portate con voi una borraccia da riempire all’occorrenza. A tal proposito vi sono alcune app come Waidy, per citarne una, che segna le fontanelle potabili in giro per l’Italia. In questo modo farete un buon gesto per la vostra salute e per la salute dell’ambiente.

In secondo luogo, si consiglia di Indossare colori leggeri, che siano in grado di allontanare l’umidità dalla pelle (come il cotone o il lino). Non indossate nulla di spesso o pesante a meno che non sia assolutamente necessario, e assicuratevi di indossare la protezione solare per proteggere la pelle dalle scottature. 

Continuando è bene prendere delle pause dalla luce diretta del sole, quando possibile, sedendosi all’ombra o entrando in edifici con aria condizionata; è consigliabile anche di non passare troppo tempo in auto senza aria condizionata. Infine, consumare pasti leggeri e ricchi di fibre, come frutta e verdura. Questi alimenti aiutano a far funzionare bene l’apparato digerente e possono prevenire la stitichezza, che può essere pericolosa durante le temperature più calde.

CORRELATI

spot_img
spot_img