giovedì 28 Settembre 2023

L’inverno demografico del Golfo, domani il dibattito in via Vitruvio a Formia

L’Associazione “Comunità Lazio Meridionale e Isole Pontine” ha organizzato per domani, venerdì 27 gennaio, con inizio alle 18, presso il caffè Tirreno in via Vitruvio a Formia, l’incontro/dibattito pubblico organizzato dall’Associazione Incontri & Confronti, dal titolo Lavoro, Ambiente, Welfare: prospettive nel golfo di Gaeta. L’incontro prende le mosse dall’analisi di alcuni dati e parametri statistici, che tratteggiano la situazione economico- sociale della popolazione in maniera originale, partendo dall’invecchiamento degli abitanti, dalla diaspora giovanile, dalla dinamica dei redditi, e vuole avanzare alcune proposte tese a dimostrare che, nonostante i dati non confortanti, uno sviluppo dei territori del golfo è ancora possibile. Che Il golfo di Gaeta stia invecchiando non costituisce una novità per i suoi abitanti. L’indice di vecchiaia, rapporto che misura quanti anziani sopra i 65 anni ci sono ogni 100 giovani sotto i 14 anni, è infatti passato, tra il 2011 e il 2020, da 189 a 270 per Gaeta, da 132 a 193 per Formia e da 128 a 180 per Minturno. Il dato del Lazio per l’anno 2020 è 173.
Quello che, invece, non è facile immaginare è come si vivrà nel golfo tra 25 anni, quando più di un residente su tre avrà oltre 65 anni. Le proiezioni ISTAT sul punto, basate sulla tendenza del movimento demografico rilevato per gli anni pregressi, non lasciano adito a dubbi.
Oggi nel golfo quelli che hanno più di 65 anni sono circa uno su quattro. Lo si vede bene dalla tabella allegata, tratta dai dati ISTAT, relativi all’anno 2020. Gaeta è il comune percentualmente più vecchio rispetto al numero di abitanti. Minturno sta messo meglio, in mezzo si trova Formia. Ma che conseguenze ci saranno sul modo di vivere e sull’economia? Domani il dibattito.
Il dato più preoccupante resta quello relativo al crollo della popolazione in età lavorativa. Come la politica e le amministrazioni del golfo vogliano cimentarsi con questi scenari prossimi e indirizzare le risorse del territorio, non è dato sapere.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img