domenica 24 Settembre 2023

Lenola, uno dei pochi Comuni in provincia dove si torna a scuola il 14 settembre. “Siamo pronti”

E’ uno dei pochi Comuni della provincia di Latina che ha optato per il rispetto della data prestabilita per la riapertura delle scuole.

Si tratta di Lenola dove domani, 14 settembre, i ragazzi torneranno tra i banchi ed i libri dopo una lunga pausa legata al lockdown.

La macchina organizzativa si è mossa per tempo lavorando a testa bassa per dare a personale e studenti tutti i presidi di sicurezza necessari.

Già al loro posto le postazioni di gel disinfettante per la sanificazione delle mani. Le mascherine per gli alunni, invece, per comodità sono state ritirate nei giorni scorsi in Municipio.

L’asilo nido comunale è aperto dal 1 settembre ed i bambini sono stati ripartiti in piccoli gruppi e gli orari scaglionati, così da assicurare le massime precauzioni possibili sul fronte della sicurezza di bambini, operatori e famiglie. Lunedì sarà la volta delle scuole materna, primaria (elementare) e secondaria di primo grado (media).

Alle polemiche – ha spiegato il sindaco di Lenola, Fernando Magnafico – abbiamo preferito il pragmatismo e la responsabilità e ci siamo mossi per tempo, per quanto di nostra competenza, per riuscire a mettere le strutture scolastiche comunali e il servizio scuolabus a disposizione della dirigente scolastica entro la data fissata a livello nazionale. Venerdì 4 settembre abbiamo riconsegnato anche il plesso delle scuole medieopo i lavori di adeguamento, miglioramento, messa in sicurezza e allestimento che hanno interessato tutti gli stabili, con la disposizione nelle classi dei 260 banchi monoposto acquistati spendendo circa 15 mila euro”.

Altri fondi sono stati destinati a diversi lavori sulle scuole.

“Abbiamo investito 8 mila euro per eliminare le infiltrazioni di acqua nei pressi dell’ingresso principale del plesso di via del Mare – ha aggiunto il sindaco – e per la messa in sicurezza di cornicioni e pareti interessate dalle infiltrazioni. Abbiamo speso 37 mila euro per l’impermeabilizzazione della quasi totalità del tetto della scuola media e di parte di quello della palestra adiacente, nonché per la tinteggiatura degli interni dell’intera struttura e la sua igienizzazione. Abbiamo acquistato 2 mila euro di materiali necessari all’igiene e alla protezione individuale anti-Covid-19 per autisti e accompagnatori e speso altri 3 mila euro per approntare lo scuolabus, acquistando un sanificatore per automezzi”.

Domani, dalle 9.30, il sindaco e la dirigente scolastica visiteranno insieme le strutture educative e scolastiche di Lenola, partendo dall’asilo nido, per portare a bambini e ragazzi il loro saluto e l’augurio di un sereno anno educativo e scolastico.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img