Home Elezioni LBC in Q4 e Q5: lotta al degrado, assistenza ed eventi le...

LBC in Q4 e Q5: lotta al degrado, assistenza ed eventi le richieste dei residenti al Comune

0
Il gazebo allestito da LBC per condurre l'indagine su Q4 e Q5

Prima il questionario sul centro, ora quello nelle periferie. Latina Bene Comune ha diffuso i risultati dell’indagine condotta nei quartieri Q4 e Q5: fermare il degrado e rendere la zona più vivibile, questa la richiesta dei residenti. Hanno accettato di rispondere alle domande 117 cittadini che si sono recati presso il gazebo di LBC allestito lo scorso 5 dicembre in occasione della campagna d’ascolto “Incontriamoci”.

Per prima cosa è emerso come la maggior parte dei residenti dei quartieri Q4 e Q5 frequentino abitualmente il mercato settimanale, nato come iniziativa spontanea e ora punto di riferimento della zona. Il 37% degli intervistati ha individuato nel degrado il problema più grande dei quartieri. A seguire la mancanza di un centro di aggregazione (16,4%) e di una biblioteca (12%), a pari merito con la sicurezza. Per ravvivare la zona, i residenti propongono eventi culturali (32% delle risposte), animazione per bambini (21%) ed eventi sportivi (18%). Un’altra domanda riguardava le iniziative che potrebbe intraprendere il Comune per migliorare la qualità della vita dei residenti. Nel 22% dei casi viene chiesto il sostegno alle persone in difficoltà. Segue la realizzazione di un centro civico (16%) e l’installazione di un sistema di videosorveglianza (14%).

“Nuova Latina e Nascosa – affermano gli attivisti di LBC – dovevano costituire il fiore all’occhiello del Piano regolatore Generale della città. Oggi le opere di urbanizzazione primaria non sono state completate e le aree per le opere secondarie non sono ancora state consegnate al Comune. Il contenzioso tuttora in atto non fa prevedere nulla di buono. Il primo compito della nuova amministrazione dovrà essere quello di ricucire il rapporto con le persone che abitano nei quartieri attraverso una presenza quotidiana sul territorio, cosa che Latina Bene Comune ha cominciato a fare costruendo il suo programma insieme ai cittadini”.

“I problemi dovrebbero essere risolti con la partecipazione di chi li vive – afferma il presidente e candidato sindaco Damiano Coletta – e i cittadini mettono a disposizione anche la loro partecipazione nel processo di riorganizzazione dei servizi. La maggioranza della comunità – sottolinea Coletta – suggerisce al Comune di creare solidarietà realizzando reti per la promozione di buone relazioni sociali mediante l’istituzione di una biblioteca, di un centro sportivo, organizzando corsi di svago, eventi culturali. Latina Bene Comune è nata per questo: pensare l’amministrazione comunale come un luogo di promozione e diffusione della partecipazione democratica rispolverando la vecchia idea, mai realizzata, di centro civico di quartiere e di vigile di quartiere. Sono obiettivi concreti e per raggiungerli occorre ascoltare cosa pensano le persone. Di questo metodo – conclude il candidato sindaco – Latina Bene Comune dà testimonianza. Una politica per i cittadini, con i cittadini”.

Exit mobile version