L’informazione viaggia veloce e cambia di continuo per rispondere ai nuovi linguaggi.
Latinaquotidiano.it si rifà il look proponendosi ai lettori con il restyling del suo sito web, un nuovo logo e nuovi contenuti video per un approfondimento giornalistico sempre più puntuale. Il progetto è stato curato nel suo complesso dalla Net in Progress, company specializzata anche nello sviluppo di soluzioni per l’ad-tech editoriale, oltre che nella comunicazione politica e istituzionale.
Latinaquotidiano.it, è tra i media più letti e seguiti dai lettori di Latina e provincia. Punto di riferimento per l’informazione digitale pontina, sin dal 2013, anno della sua nascita, ha seguito le potenzialità offerte dal mondo del web e l’opportunità di riduzione dei tempi di diffusione e fruizione dell’informazione giornalistica e di accesso immediato alle notizie.
La sfida colta a suo tempo è risultata premiante, e si spinge adesso ulteriormente oltre, con un nuovo restyling della piattaforma web volto a renderla ancora più leggera, intelligibile, organizzata e fruibile.
Un nuovo logo per rappresentare l’evoluzione della testata che gioca con la Q di quotidiano, donandole un’identità visiva unica e indistinguibile di una testata che ogni giorno risponde ad un target di lettori esigenti che ricercano un’informazione qualificata e puntuale.
Ed è in questa direzione che va anche la nuova video rubrica “Radar”, un approfondimento quotidiano sui maggiori temi di politica nazionale firmata da Katiuscia Laneri e da Massimiliano Niccoli due professionisti con esperienza televisiva e di reportage.
Nuove iniziative editoriali completano l’offerta dell’informazione con un Tg quotidiano che riguarderà il litorale romano limitrofo e per certi versi molto pertinente alla realtà pontina; una comunicazione sui social più forte, più calda, più personalizzata e maggiormente in linea con i trend delle piattaforme in costante evoluzione.
La sfida che mi pongo come direttore è quella di creare un prodotto editoriale di alta qualità capace non solo di informare i lettori ma anche di formarli. Con notizie, storie, inchieste, reportage, ma anche con commenti, idee, spunti di riflessione e interpretazioni di ciò che succede nella nostra provincia. Il nostro nuovo sito andrà in questa direzione, è pensato per un pubblico che ormai per il 90 per cento dei casi legge le notizie e gli articoli dal dispositivo mobile e sempre più interessato a contenuti editoriali multimediali brevi e d’impatto come i video.
La sfida per Latinaquotidiano.it è quella di intercettare i cambiamenti, le esigenze e i desideri del pubblico dei lettori in costante evoluzione e tramutarli in concretezza.