Home Politica Latina, piano industriale e pianta organica di Abc nel mirino dei sindacati

Latina, piano industriale e pianta organica di Abc nel mirino dei sindacati

0

Un percorso complesso ma con obiettivi ben precisi.

E’ quello tracciato sul futuro di ABC dai sindacati nell’incontro tra Fp Cgil Frosinone – Latina, Fit Cisl e Uil trasporti con l’Azienda per i Beni Comuni di Latina.

Uno dei nodi principali riguarda l’organizzazione del lavoro, in cui, il  prossimo anno (2020), è prevista la riqualificazione del personale assunto a tempo indeterminato, la stabilizzazione, con l’assunzione a tempo indeterminato, di 22 lavoratori che da circa 15 anni vivevano nella precarietà, e di 25 ulteriori persone.

“Abbiamo – spiegano Armida Tondo, Tiziano Filosi e Antonella Cannatà – richiesto che nel futuro i concorsi per assumere nuovo personale a tempo indeterminato, fatto salvo il  diritto di precedenza maturato dai lavoratori attualmente a tempo determinato,  diano la possibilità anche a chi oggi non ha lavoro nella nostra città. Finalmente abbiamo chiuso quanto previsto dal CCNL Utilitalia sulla dotazione degli indumenti di lavoro, che demandava alla contrattazione di secondo livello la definizione della quantità di ogni singolo indumento spettante al lavoratore”.

Questo sia per la fornitura invernale 2019 ma, soprattutto, per quella estiva 2020.

“Aver fissato i numeri e i tempi di consegna degli indumenti da lavoro, non darà più modo all’Azienda di tergiversare. Abbiamo avuto l’informativa dal presidente relativamente al prestito chiesto il 23 ottobre alla Cassa Depositi e Prestiti Spa. La concessione è subordinata all’emissione da parte dell’amministrazione comunale di una fideiussione a garanzia. Naturalmente – spiegano – ci siamo fatti carico del problema, per garantire la stabilità lavorativa dei dipendenti e il servizio di raccolta alla cittadinanza, per questo chiederemo un confronto con il sindaco di Latina sulle prospettive future dell’Azienda ABC”.

Nonostante tutte le attuali difficoltà economiche, che di conseguenza si catapultano su servizio e sulle condizioni di lavoro, i sindacati restano fiduciosi sia per il bene dei lavoratori sia per la città di Latina.

“Nel prossimo incontro, convocato per il 19 dicembre entreremo nel merito delle questioni che non sono state affrontate, ma che erano all’ordine del giorno del  precedente incontro: pianta organica 2020-2022 e premio di risultato del 2020. Altro argomento che affronteremo è il piano industriale che costituirà un momento di confronto importante per il futuro dei lavoratori e della città. Il piano – concludono – deve essere un percorso del tutto conforme ai principi dell’Economia Circolare che prevede l’impegno per prevenire la produzione di rifiuti, il riuso dei beni che possono ancora avere un’utilità e quindi l’avvio ad un corretto riciclo dei materiali”.

Exit mobile version