Il Latina rimedia un’altra sconfitta in casa contro il Pescara. La squadra di Somma non riesce a vincere anche se fa una buona prestazione. La sconfitta è arrivata per un episodio -ha commentato Somma -: significa che dal punto di vista del campo abbiamo tenuto bene. Stiamo sempre a parlare della stessa cosa, sembra che sia senza argomenti e voglia prendere in giro la gente. Non invento nulla, la squadra ha giocato una buona partita contro un grande Pescara. Il cambio forzato che mi ha costretto a mettere Schiattarella basso a destra ci ha tolto molto in mezzo al campo, ma nel complesso abbiamo continuato a fare la gara.”.
“Credo che il Latina – ha aggiunto il tecnico nerazzurro –. Giorno dopo giorno, sia sempre più volenteroso di raggiungere un obiettivo consono alle sue potenzialità. I risultati stanno dicendo altro, ma noi restiamo convinti di essere una buona squadra. Giriamo a 22 punti, quota pericolosa, ma per salvarci ancora sono sufficienti. Penso che per questo organico pensare alla salvezza sia il minimo obiettivo stagionale: non dobbiamo avere alcuna apprensione, vedo la professionalità dei giocatori e la cosa mi dà molta sicurezza”.
Latina: Farelli, Bruscagin (42’ Mbaye – 40’ st Jefferson), Brosco, Dellafiore, Calderoni, Olivera, Scaglia, Acosty, Schiattarella, Dumitru (34’ st Ammari), Corvia. A disp.: De Lucia, Celli, Moretti, Regoli, Talamo, Campagna. All.: Somma
Pescara: Aresti, Fiamozzi, Campagnaro, Zuparic, Crescenzi (20’ Zampano), Memushaj, Verre, Benali, Caprari (47’ st Fornasier), Lapadula, Cocco (10’ st Mitrita). A disp.: Aldegani, Selasi, Cappelluzzo, Ventola, Forte, Logoluso. All.: Oddo
Arbitro: Abbattista di Molfetta Assistenti: Belluti di Trento e Baccini di Conegliano Quarto uomo: Rapuano di Rimini
Marcatori: 35’ st Memushaj
Espulsi: 35’ st Memushaj per doppia ammonizione. Ammoniti: Campagnaro, Memushaj, Olivera, Calderoni
Spettatori paganti: 1198 per un incasso di 17312 euro. Abbonati: 1926 per un incasso rateo quota abbonati di 19996 euro