martedì 3 Ottobre 2023

Latina non è Littoria, da Cozzolino le istruzioni per segnalare l’errore a Facebook

Latina non è Littoria, ma Facebook non lo sa. Capita che gli utenti che vogliano registrarsi a Latina attivino la geolocalizzazione del proprio smartphone e scoprano che per il social di Mark Zuckerberg Latina sia identificata come Littoria.

È un argomento sul quale non vuole passare sopra Alessandro Cozzolino. L’ex consigliere comunale di Latina invita gli utenti a far notare al social l’errore. “L’argomento Latina-Littoria attraversa la nostra città da molti anni, lo sappiamo, ma piaccia o non piaccia dal 1946 il nome indicato sulle carte geografiche prima, su internet e sulle app degli smartphone poi, è Latina – ha scritto l’ex capogruppo PD in una nota -. Ad alcuni la cosa può far sorridere, altri la possono trovare piacevole, altri ancora offensiva, ma qui non si tratta del solito dibattito sul ritorno al nome originario della città, né tantomeno dello scambio di opinioni sul nome dei giardinetti pubblici (parco Mussolini). Ad oggi, 9 maggio 2017, il nome della nostra città è Latina, Zuckerberg corregga”.

Cozzolino accompagna il suo commento alle istruzioni per far notare l’errore al social network. Basta andare direttamente dall’app su “Assistenza e supporto”, poi su “Segnala un problema”, descrivere il problema nell’apposita casella di testo, eventualmente corredarla di uno screenshot e inviare.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img