venerdì 31 Marzo 2023

Latina, la città vuota e la solitudine dei numeri primi

Un senso di desolazione colpisce in un sabato mattina qualunque a camminare per le strade di Latina.

Il centro della città è completamente vuoto.

E’ vero, oggi, piove.

Ma piove in tutte le città del Lazio e per questo non regna il deserto.

A Latina non ci sono che una decina di persone in tutto a cimentarsi oltre la soglia della zona a traffico limitato.

Quella Ztl, ideata da quelli che c’erano prima, è diventata la pietra tombale su quel luogo, la piazza, che rappresenta, o meglio dovrebbe rappresentare, il cuore pulsante di una città.

In questo spazio dovrebbero sentirsi le voci che si sommano, le persone che sgomitano armate di ombrelli a passeggiare.

Invece? Il nulla?

E sorprende che un sindaco come Damiano Coletta e la sua maggioranza che del cambiamento, della rottura, rispetto a quelli che c’erano prima aveva fatto il vessillo della sua vittoria, non abbia dato seguito al suo grido di battaglia.

Grido che si è perso nel silenzio tombale che oggi pesa, più del cielo plumbeo, su una città che in questa desolazione ha perso la sua anima e la sua identità.

A Latina la zona a traffico limitato delimita il niente.

Sottolinea l’inconsistenza di qualsiasi iniziativa che nel centro storico doveva e dovrebbe portare cittadini e turisti.

Manca una qualsivoglia idea di come dare un senso e un’anima a quelle strade ampie che dovevano essere il simbolo della forza, della grandezza e che oggi sottolineano solo la direzione che ha preso Latina verso l’approssimazione, l’incertezza.

Coletta riveda la Ztl.

La renda rispondente alle esigenze di cittadini e commercianti.

Dimostri che è in grado di riparare agli orrori di quelli che c’erano prima.

Non a chiacchiere ma con fatti concreti.

Altrimenti Latina, la sua piazza resteranno un monumento alla solitudine.

 

 

Alessia Tomasini
Nata a Latina è laureata in Scienze politiche e marketing internazionale. Ha collaborato con Il Tempo e L'Opinione ed è stata caporedattore de Il territorio e tele Etere per la politica e l'economia. L'esperienza nell'ambito politico l'ha vista collaborare con pubbliche amministrazioni, non ultima quella con la regione Lazio, come portavoce e ufficio stampa.

CORRELATI

spot_img
spot_img