venerdì 2 Giugno 2023

L’Aeronautica compie 100 anni, Festa e cancelli aperti anche a Latina

Nella giornata di ieri il volo dell’Aeronautica Militare, iniziato nel 1923, ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 100 anni. La 4^ Brigata Telecomunicazioni e Sistemi DA / AV di Borgo Piave e il 70° Stormo di Latina ha dato il via ai festeggiamenti per il Centenario dell’Aeronautica Militare onorando i caduti con la deposizione di una corona d’alloro presso il Largo dell’Aviatore – Latina, alla presenza delle autorità civili e militari. Le celebrazioni di questo primo secolo di vita, da quando negli anni venti la Regia Aeronautica venne costituita come Forza Armata autonoma, sono proseguite con la suggestiva cerimonia dell’alzabandiera solenne, svoltasi presso Piazza del Popolo di Latina.
Autorità civili e militari, Associazioni Combattentistiche e d’Arma e scolaresche della provincia di Latina si sono ritrovate per sottolineare la sinergia tra l’Aeronautica Militare e i cittadini, una Forza Armata che si proietta con fiducia verso il futuro con quell’anelito di modernità e propensione all’innovazione che la contraddistingue sin dalla nascita.
La massima autorità intervenuta, il Prefetto di Latina Maurizio Falco, ha colto l’occasione per sottolineare quanto l’Aeronautica Militare sia un orgoglio nazionale e per ripercorrere a ritroso il percorso di un secolo, “compiuto da tanti campioni del sacrificio nazionale”. “Il legame affettivo e culturale che si è potuto rinsaldare, tra i militari che sono venuti in questi ultimi tempi in terra pontina da tutte le parti d’Italia, e le popolazioni autoctone, è una eredità che vale la pena ribadire con la forza, a beneficio di tutti e in particolare dei giovani”, ha concluso il Prefetto.
A seguire, nel quadro delle celebrazioni del Centenario dell’Aeronautica Militare la 4^ Brigata Telecomunicazioni e Sistemi DA/AV e il 70° Stormo hanno aperto i cancelli al pubblico dalle 9 alle 19 per far conoscere la propria realtà alla cittadinanza.

CORRELATI

spot_img
spot_img