lunedì 29 Maggio 2023

“La teca dei segreti”, successo di pubblico per la presentazione del noir di Claudia Saba

Il libro di Claudia Saba, “La teca dei segreti” di Armando Editore, è stato presentato il 21 agosto scorso sul lungomare di Ardea.

L’evento è rientrato all’interno della seconda giornata “Violenza di genere – Donna, Arte e Cultura” organizzato da Flora Gallorini, che si è tenuta nello stabilimento Menè, alla presenza di tanti spettatori attenti e curiosi.

“Sono davvero soddisfatta – ha detto la scrittrice che abbiamo raggiunto al telefono – non immaginavo tanto pubblico e invece il mio amico Paolo Di Mizio (per 20 anni giornalista al TG5 e attualmente editorialista del quotidiano La Notizia, ndr), è riuscito a coinvolgere tutti parlando anche del mio primo romanzo ‘Era mio padre’ sempre attuale e mai come in questo momento in cui la violenza sulle donne sembra aumentata”.

“Di Mizio ha sottolineato come il primo libro Era mio padre, autobiografico nonostante la crudezza dell’argomento, la violenza, fosse scritto in maniera delicata e leggera. Mentre l’ultimo, La teca dei segreti, romanzo di pura fantasia, veda come protagonista una donna, Victoria, che con i suoi mille volti ci catapulta in una storia piena di passione, di morte, di punti oscuri dell’anima rivelati da una teca”.

Com’è nato questo romanzo, il suo primo giallo? “Da una fotografia – ha svelato la scrittrice – che mi ha colpito e in cui ho letto con i miei occhi tutta la storia, che poi ho scritto in due settimane. Quella fotografia è poi diventata la copertina”.

La giornata è iniziata con una mostra di pittura, con tema sempre la violenza sulle donne. Alle 17 poi una giuria ha nominato i vincitori e subito dopo, alle 18, c’è stata la presentazione de “La teca dei segreti”. I partecipanti sono rimasti fino alla cena che si è tenuta ancora allo stabilimento balneare.

Non sono mancati i ringraziamenti di Claudia Saba che ha voluto dedicare una parola ad ognuno: “Grazie. All’amico carissimo, il giornalista Paolo Di Mizio, di aver presentato i miei libri: “Era mio padre” e “La teca dei segreti” con delicatezza, semplicità ed empatia.

Grazie a Edelvais Ludovici e Flora Gallorini di aver organizzato un evento così speciale per me. Grazie ai numerosi ospiti che hanno partecipato attivamente a questa serata intensa e sentita. Grazie a Paola Ciccarelli,  l’amica sempre presente.

C’è un gran bisogno di presenza, di tornare a condividere le nostre storie e provare ad emozionarci insieme. Nel secondo evento di ‘Arte, Cultura e Donna’ dove pittura, parole e musica si sono incontrate, è avvenuto questo piccolo miracolo.

Grazie a Davide Carcasole per averci emozionato con la sua musica”.

Silvia Colasanti
Giornalista pubblicista dal 2009 ha cominciato a scrivere nel 2005. Laureata in Scienze politiche, con un Master in Diritto europeo, ha lavorato per tre anni (tra le altre esperienze) nella redazione de Il Tempo Latina, poi come redattrice al Giornale di Latina. Si occupa essenzialmente di cronaca, in particolare di cronaca giudiziaria

CORRELATI

spot_img
spot_img