Un omicidio misterioso che darà il via a un susseguirsi continuo di avvenimenti. Thriller pieno di suspense dove la protagonista non è vittima ma carnefice: Victoria, donna dai mille volti dentro una storia piena di passione, di morte e di punti oscuri dell’anima rivelati da una teca.
E’ questo, in breve, il contenuto de “La teca dei segreti” edito da Armando Editore per la collana “Brividi Gialli”, che ha preso forma dalla pura fantasia della scrittrice Claudia Saba.
Si tratta di una vera novità, non per ordine di pubblicazione, delle opere della giornalista e counselor che con le sue precedenti tre pubblicazioni ci ha abituati ad una scrittura più poetica, seppur dettate da esperienze personali. Ricordiamo, infatti, “Era mio padre”, “In viaggio per la felicità” e, l’ultimo in ordine di tempo, “Poesie disoneste ed altre riflessioni sulla violenza di genere” scritto a quattro mani con la psicoterapeuta e criminologa Virginia Ciaravolo. Nuova anche la casa editrice, tutte le opere precedenti sono edite da LCE.

“Ho scritto il romanzo in due settimane, prima di ‘Poesie disoneste’, ed è rimasto nel cassetto per un po’ ” spiega Saba.
Questo la dice lunga sulle capacità della scrittrice di riuscire a passare da una faccia all’altra della medaglia: da vittima a carnefice, da chi subisce a chi infligge dolore.
Voltare pagina le riesce facile, nella vita come nei suoi testi. Già dopo l’esordio autobiografico con “Era mio padre”, racconto struggente di innocenza violata, Claudia Saba si è presentata al pubblico in altra veste con “In viaggio per la felicità”: Quella di una donna intrappolata in una vita fatta di maschere e apparenze, che si lascerà travolgere da un’amicizia nata sui social.
In “La teca dei segreti” resta la donna protagonista, ma stavolta si tratta di una donna d’azione, che non reagisce ma agisce. Una serial killer che lascerà con il fiato sospeso fino all’ultima delle 150 pagine.
“Ho preferito ritardare l’uscita di questo testo in attesa che si tornasse alla normalità ed avere dunque la possibilità di organizzare eventi in presenza – afferma Saba – perché amo le presentazioni dal vivo, in presenza. Adoro stare a contatto con i miei lettori“.
Il volume sarà, infatti, presentato per la prima volta a Latina, il 7 luglio, presso Gelatilandia.
Seguirà un tour ancora in fase di programmazione, ma intanto due sono le date certe: 12 luglio a Villa Niscemi, Palermo; e 21 agosto ad Ardea.