lunedì 20 Marzo 2023

La ragazza di Sezze, il bimbo di Latina e il bisogno degli angeli

Un bimbo di 11 anni di Latina muore per strada, mentre va in ospedale, le umane forze non riescono a salvarlo, una ragazza di 18 anni a  Sezze muore nel suo mondo, a casa… e non c’è niente su cui, contro cui, sfogare la rabbia. Nulla su cui dire di colpe che ci assolvono dal dolore che non ha ragione. Il dolore che non ha ragione è il più brutto, cattivo, lacerante, disperato. Sì, disperato perché privo di speranza. Se un bimbo muore di respiro a 11 anni, se una ragazza muore di vita a 18 cosa possiamo dire, fare, cosa urlare.

Sono per ragione senza fede, sono per educazione pieno di fede e in mezzo c’è il tormento di vivere, ho letto le storie di questi due ragazzi, delle parole messe in fila come si deve, ma non c’erano mai “possibilità”, “ragioni” e non c’era spazio per la misericordia.

“Al di fuori della misericordia di Dio non c’è nessun’altra  fonte di speranza per gli esseri umani.” diceva Giovanni Paolo II.

Infatti la ragione non mi ha aiutato, con tutto il suo complicato pensare, ma l‘educazione questa si mi ha dato una possibilità, tenue ma possibile, la misericordia, il ricordare il misero che è in me, nella caducità di questo starci. L’idea di stare intorno, vicino, insieme quando il male è ingiusto abbandono. Sento il dramma dei genitori nello strazio dell’ordine invertito della vita, i creatori lasciano sempre prima della creatura altrimenti i primi vivono nel nulla, nell’inutilità. Così è se tutto fosse qui, ma c’è la misericordia, quel ricordare… di questo tempo si ricorda di un figlio che muore, di una madre nel dolore, di un mondo che si perde in indifferenti prepotenze. In questo tempo c’è il sole ma sicuro le nubi dal monte sono nero pece e d’improvviso tutto si chiude, finisce il mondo. Un fulmine squarcia il velario scudo tenue delle nostre paure e tutto è finire. Tutto è inutile, poi, poi c’è il sole, poi c’è il sole e ora che ci penso ci sono gli angeli, ci sono gli angeli nella mia educazione che nego nella mia ragione, ma la misericordia è questo dirvi di angeli che ci sono, ci sono nel giusto di non morire di dolore.

Lidano Grassucci
Direttore di LatinaQuotidiano fino ad Aprile 2018. Giornalista professionista, laureato in scienze politiche, è stato direttore de Il Territorio, Tele Etere, Economia Pontina, caposervizio presso Latina Oggi e autore di numerose pubblicazioni.

CORRELATI

spot_img
spot_img