giovedì 30 Novembre 2023

La Provincia di Latina cambia per la riforma e Di Giorgi punta alla presidenza

di Massimo Guida – La Provincia di Latina ha cessato di esistere a metà giugno, il Consiglio è stato sciolto e Presidente, facente funzioni, e giunta rimarranno fino a fine dicembre per continuare a gestire i settori di competenza dell’ente fino al completo passaggio di consegna. Appena si concluderà anche questa esperienza, la Provincia vera e propria sarà formata da un Consiglio di 12 persone elette tra i consiglieri dei 33 comuni con a capo un sindaco che avrà la funzione di Presidente della Provincia.

Un ruolo ambito al quale ha puntato il primo cittadino di Latina, Giovanni Di Giorgi, che già da qualche tempo si sta mostrando più attivo sul piano degli interessi provinciali e degli altri Comuni (leggi questione sanità e Acqualatina).

Essendo il voto ponderato a seconda della grandezza del Comune, Di Giorgi ha dalla sua quello di essere il sindaco della città più grande e conta anche l’appoggio di Forza Italia.

Ma la corsa non è solitaria, infatti ci sono altri due pretendenti al trono di “Presidente della Provincia”: Antonio Terra, sindaco di Aprilia, e Maurizio Lucci, primo cittadino di Sabaudia.

Anche se entrambi sono esponenti di Fratelli d’Italia, non c’è alleanza tra Lucci e Di Giorgi, anzi il primo cittadino di Sabaudia, che tiene a definirsi “espressione di una maggioranza civica e non politica”, rappresenta anche il suo avversario più probabile.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img