di Redazione – “La Befana vien di notte” dice un’antica filastrocca per bambini, ma non è sempre vero. La Befana infatti viene per lo più di mattina o pomeriggio a Latina e provincia per premiare i bambini buoni e punire quelli cattivi. Se a Latina il tradizionale volo della Befana, organizzato dai Vigili del Fuoco, non si terrà per problemi organizzativi legati alla mancata autorizzazione da parte del Comune, sono molteplici le iniziative in terra pontina.
A Cisterna la vecchietta arriverà addirittura lanciandosi dal tetto di un edificio e atterrando proprio in mezzo al pubblico, grazie all’iniziativa curata dall’Associazione Vigili del Fuoco in Congedo. Un’altra Befana altrettanto spericolata arriverà invece in moto per la settima edizione della Motobefana che darà il via poi dal palazzo comunale a un giro turistico della città a bordo delle due ruote.
A Fondi “La Befana vien… di giorno”, iniziativa promossa dall’Associazione Cloky for Children con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Fondi e della XXII Comunità Montana degli Aurunci ed Ausoni e il contributo del CONAD Superstore. Presso il Parco dell’Educazione Stradale ci saranno sculture di palloncini, Befan-Dance, trucca bimbi, giochi e mini-autovetture a pedali per cimentarsi nell’apprendimento delle norme sulla circolazione stradale in massima sicurezza.
Il pomeriggio la festa si sposta nel piazzale antistante la chiesa Madonna degli Angeli con saggi e spettacoli per aspettare la Befana che arriverà puntuale per regalare caramelle e dolciumi ai più piccoli.
A Sezze, invece, “la Befana scende dai tetti” con il consueto appuntamento che si ripete ormai da 30 anni. L’appuntamento è in Piazza De Magistris, alle ore 15.00, dove la “vecchietta” più famosa d’Italia distribuirà più di mille calzette contenenti biglietti della lotteria.