lunedì 2 Ottobre 2023

Karibù, la disperazione di alcune mamme in un video: “I bambini non hanno da mangiare”

È stata riportata dai colleghi de ‘Il Messaggero’ la notizia di un un video (apparso sul sito internet del giornale) che testimonia la situazione vissuta nei centri di accoglienza della cooperativa Karibù in provincia di Latina. Le accuse rivolte alla cooperativa circa il trattamento riservato tanto agli ospiti (lasciati quasi in stato di abbandono) quanto agli operatori (alcuni senza stipendio da mesi), troverebbero riscontro nelle immagini, girate la scorsa estate, dentro un centro che ospita mamme e bambini, e dove si vedono donne che urlano contro gli operatori; richieste semplici, essenziali: cibo, medicine ma anche sapone e vestiti puliti.

Un documento che sicuramente finirà sul tavolo delle forze dell’ordine che stanno indagando sulle cooperative che per anni hanno gestito il flusso dei migranti attraverso centri di accoglienza, ma anche singoli appartamenti presi in affitto nell’ambito dei progetti Sprar.

“Qui non c’è niente, non c’è la pasta, non c’è da mangiare… come facciamo?”, questo urla una donna all’operatrice che cerca di tranquillizzarla. E ancora: “Qua non c’è nulla da mangiare, non ci sono nemmeno le medicine, noi abbiamo i bambini, come possiamo fare così…”.

Una donna è preoccupata per il proprio figlio, piccolo. Non può mangiare il cibo degli adulti. Ha bisogno di pastina che però non arriva. Parliamo da pochi euro, che spesso vengono acquistati dagli stessi operatori di tasca propria.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img