martedì 21 Marzo 2023

Italia Campione d’Europa, esempio di resilienza

La giornata post partita è molto più intensa della partita stessa per la nazionale di calcio campione d’Europa.

Alle 17 al Quirinale gli azzurri sono attesi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e poi alle 18,30 a Palazzo Chigi dal premier Mario Draghi per i complimenti istituzionali.

La vittoria, giunta dopo oltre mezzo secolo fa sperare in una vera rinascita nazionale anche in altri ambiti diversi da quelli calcistici e per questo c’è chi ne fa una metafora d’esempio come il ministro delle Infrastrutture e
della Mobilita’ sostenibili, Enrico Giovannini, che intervenendo
alle celebrazioni per i 40 anni di Enav ha detto: “L’Italia deve fare sistema come ha fatto in queste settimane di campionati europei, ribaltando leaspettative. Tutta l’Italia ha fatto uno straordinario volo“.

Per altri non deve invece passare inosservato dall’attacco ai tifosi italiani da parte degli inglesi: “La grande vittoria degli azzurri al campionato europeo è stata offuscata dai video amatoriali messi in rete nella immediatezza della fine dell’evento. Una vergogna non commentabile che ha lasciato tutti
sconcertati. Il premier Johnson condanni pubblicamente questi violenti e la UEFA si scusi per la pessima gestione della sicurezza e faccia immediatamente dimettere i responsabili dell’organizzazione
“, ha dichiarato Lino Ricchiuti, vice responsabile nazionale Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia.

“Invito il nostro ministro degli Esteri, On. Luigi di Maio, ad attivarsi
subito con i vertici UEFA” afferma in una nota il
senatore Antonio Saccone, portavoce nazionale dell’Udc annunciando un’interrogazione urgente al responsabile della Farnesina.

Intanto, gran da fare ha avuto anche la polizia locale della Capitale: sono stati iltre cento gli interventi nella notte, contro le intemperanze dei tifosi in occasione della vittoria dell’Italia agli Europei.

Katiuscia Laneri
Giornalista pubblicista dal 1997. Conduttrice, scrittrice, videoreporter pluripremiata e pioniera dei new media. E' stata, tra le altre esperienze, fornitore di servizi per RAI TgR e corrispondente freelance per diverse testate e agenzie nazionali, anche da teatri di guerra quali Afghanistan, Libano e Kosovo. Esperta di economia turistica con la passione per le produzioni televisive.

CORRELATI

spot_img
spot_img