martedì 26 Settembre 2023

Ingrassare, a volte è colpa anche dello stress. La ricetta del giorno: un pratico pranzo per l’ufficio

di Giulia Biondi – Alzi la mano chi di noi, al giorno d’oggi, non è mai stato sotto stress. Chi non si sente quell’ansia addosso che crea un respiro quasi come l’affanno di una corsa? Periodicamente qualcosa ci crea stress, cosa che in parte dipende da noi e in parte da problemi della vita quotidiana: lavoro, litigi familiari, questioni di cuore, relazioni etc. Spesso la questione viene sottovalutata e banalizzata, ma convivere con questo fastidioso “amico” può comportare alcuni problemini. Il nostro corpo è concepito in modo funzionale per far fronte al manifestarsi di tale fenomeno ma, se tiriamo troppo la corda, questo equilibrio può spezzarsi facendo sorgere malesseri e disturbi che coinvolgono anche l’aspetto fisico.

Proprio in primavera questo fenomeno è più accentuato, i cambiamenti climatici e i ritmi stancanti possono condurre a momenti di debolezza. Essere stressati porta a mangiare di più, perché il cervello stimola la produzione di sostanze che disturbano la regolazione del senso di fame e di sazietà. Per di più il nostro organismo, per difendersi, reagisce con la stessa modalità acquisita nel corso dell’evoluzione dell’essere umano: se c’è pericolo, riduce il metabolismo e mette da parte grasso di scorta producendo cortisolo.

Così, le persone sottoposte ad uno stress cronico ingrassano più facilmente. Il cibo diventa il miglior alleato. Ci consoliamo con gli alimenti ma poi? Prendiamo quei chili inutili che ci fanno piangere come coccodrilli e ci rendono ancora più stressati.

Come alleviare tutto questo? Creando un equilibrio, almeno alimentare, rispettando orari, scelte e abbinamenti. Sembra impossibile, invece è la cosa più facile e meno impegnativa che c’è tra tutte quelle che ci circondano. Per non affogare nel cibo non bisogna arrivare a desiderarlo né a banalizzarlo, bisogna goderne nel giusto modo nella vita quotidiana e far festa quando è festa.

Pensate agli alimenti come indumenti: abbiamo abiti da lavoro diversi da quelli che utilizziamo e abbiniamo per le feste. Non possiamo vestirci da Capodanno per andare a lavoro, giusto? Colazione, spuntini, pranzo, cena sono momenti della giornata che, anche se ritagliano poco tempo, servono a creare e a rispettare la serenità del nostro corpo. Vivere il cibo in modo sano vuol dire anche nella mente oltre che nel corpo.

LA RICETTA DEL GIORNO: pranzetto bilanciato e pratico da ufficio (400 kcal)

100 g di pane integrale (250 kcal)
100 g di philadelphia balance (100 kcal)
50 g di fesa di tacchino (50 kcal)
rughetta qb

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img