Durante la seduta dell’ultimo consiglio comunale il capogruppo di Fondi Vera, Francesco Ciccone, ha presentato un’interpellanza sugli incendi che hanno colpito pesantemente il territorio nei mesi estivi.
“La nostra attenzione sul tema non è mai venuta meno ricevendo di risposta solo un comunicato stampa in cui si annunciava l’acquisto di telecamere ad infrarossi quando ormai ettari ed ettari di vegetazione erano stati bruciati e distrutti”, afferma Ciccone che suggerisce di dotare i volontari, che tanto si sono spesi per sedare i roghi,di tutta l’attrezzatura necessaria per l’attività pericolosa che svolgono.
“Si valuti, di concerto con gli organi competenti, la realizzazione di nuove cisterne dislocate in prossimità delle zone notoriamente più colpite dai roghi, con il duplice vantaggio di distanziarle dal centro abitato per evitare pericoli e avvicinarle alle colline per dimezzare il dispendio di tempo ed energie per l’intervento” ha riportato ancora Ciccone in aula consiliare chiedendo al Comune di siglare un Protocollo d’Intesa con associazioni, volontari e organizzazioni per il monitoraggio e gli avvistamenti, statici e dinamici; il potenziamento della Forestale; il riconoscimento di un contributo economico a Falchi, Protezione Civile e tutte le organizzazioni impegnate.
Inoltre, “entro quanti mesi si procederà ad un aggiornamento del Catasto degli incendi boschivi? E’in grado di garantire che siamo di fronte ad una totale attuazione della Legge 353/2000 con attività di controllo e applicazione delle sanzioni? Produrrà questa Amministrazione nelle scuole fondane iniziative di Educazione Ambientale? Si lavorerà ad una cultura del rispetto dell’ambiente dando attuazione alla Legge 113/1992 che impone al Comune di porre a dimora un Albero per ogni bambino nato in Città? Chiedo una risposta scritta ed auspico un impegno costante e soprattutto nessuna sottovalutazione del rischio” conclude il consigliere comunale di Fondi Vera.