mercoledì 29 Marzo 2023

In migliaia bloccano il Brennero a difesa del cibo Made in Italy

Quando si parla di Made in Italy le prime cose che vengono in mente sono l’abbigliamento, i prodotti di design e magari a Ferrari. Ma c’è anche un altro Made in Italy altrettanto importante, quello agroalimentare, che pure soffre della crescente concorrenza estera.

Proprio in difesa di questo comparto, oggi è andata in scena una clamorosa protesta, con migliaia di persone che hanno bloccato il valico del Brennero in difesa dell’agroalimentare italiano, impedendo ai Tir di passare. Ad organizzare il tutto Coldiretti, da sempre in prima linea nella difesa delle produzioni agroalimentari di casa nostra.

I tir controllati dai manifestanti trasportavano tra l’altro fiori e semilavorati di maiale, che secondo gli organizzatori della manifestazione arriveranno poi nei negozi come made in Italy. E non a caso su alcuni manifesti si leggevano frasi come “Salviamo il vero prosciutto italiano” e “ogni 1.500 prosciutti stranieri un posto lavoro in meno per gli italiani”.

Il problema principale segnalato dalla Coldiretti è la mancanza di una normativa sulla tracciabilità dei prodotti alimentari. In tanti casi la materia prima alimentare destinata alla filiera made in Italy proviene in realtà da altri Paesi, ma al consumatore finale non lo può sapere perché manca un’etichettatura.

Sull’argomento e sulla protesta è intervenuta anche il Ministro delle Politiche Agricole, Nunzia De Girolamo, che ha sottolineato come “il made in Italy è la grande occasione per il nostro Paese per uscire dalla crisi. Occorre insistere specialmente per quanto riguarda la tracciabilità in modo tale da consentire agli agricoltori italiani di essere protetti. E anche i consumatori finali devono sapere da dove arrivano i prodotti e che cosa mangiano”.

Roberto Miscioscia
Classe 86, imprenditore. Esperto di comunicazione. Osservatore delle dinamiche sociali. Amo la filosofia e mi appassionano le neuroscienze. Il mio libro preferito è MINSET di Carol Dweck... il mio film preferito LIMITLESS.

CORRELATI

spot_img
spot_img