La Moby Fantasy arriva dalla Cina. Entrerà presto in servizio in Italia e sta facendo il giro del mondo prima di approdare a Livorno per prendere servizio sulla tratta per Olbia. Non prima, però, di aver fatto tappa in provincia di Latina. L’aspetta una sosta a Ponza, dove l’imponente natante verrà benedetto. La società proprietaria della nave, infatti, la famiglia Onorato, nasce sull’isola pontina, quando il nonno dell’armatore Vincenzo Onorato iniziò ad andar per mare con dei velieri. Negli anni la società è cresciuta ed oggi è fra le più grandi operanti nel Mediterraneo.
Moby Fantasy sarà il più grande traghetto al mondo, più che un traghetto, forse, è corretto parlare di piccola nave da crociera. L’imbarcazione, costata circa 160 milioni di euro, ha una lunghezza di 237 metri, una larghezza di 32 e una stazza lorda di 69.500 tonnellate. Potrà trasportare fino a 3.000 passeggeri e 3.850 metri lineari di carico rotabile di cui 1300 auto. Dotata di 441 cabine, due bar, un bistrot, un ristorante à la carte e poi un’area dedicata ai bambini. La nave sarà velocissima (con picchi fino a 25 nodi di velocità) e green, secondo il gruppo Moby risparmierà oltre il 50% di emissioni rispetto a un traghetto tradizionale.
A condurla ci sarà il comandante Massimo Pinsolo, punta di diamante della società con sede a Portoferraio. La nave entrerà in servizio a fine giugno.