giovedì 30 Novembre 2023

I Giovani UCID aprono l’anno sociale a Trento in tour presso Cantine Ferrari fra impresa e spiritualità

Il Movimento Giovani nazionale di Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) apre l’anno sociale con una nuova tappa di Ucid Giovani on Tour, un progetto nazionale di viaggio fra le più importanti eccellenze imprenditoriali del Paese con uno sguardo particolare al rapporto fra etica e profitto, impresa e territorio. L’incontro che avrà luogo a Trento presso Cantine Ferrari oggi sabato 16 settembre, prevede dopo il benvenuto di Sandro Zeni, presidente Ucid Gruppo Trentino-Alto Adige, una tavola rotonda fra i giovani dell’Ucid e l’imprenditore Matteo Lunelli, presidente e CEO del Gruppo Lunelli e presidente Altagamma, introdotta dal presidente nazionale Movimento Giovani Benedetto Delle Site. A seguire vi sarà una visita delle cantine e un pranzo conviviale in Ferrari Incontri in cui interverrà per un saluto il presidente di Fondazione Antonio Emanuele Augurusa, Francesco Augurusa.

Nel pomeriggio i giovani imprenditori e dirigenti d’azienda cattolici si sposteranno presso Villa Margon, villa del ‘500 circondata da vigneti e boschi secolari, sede di rappresentanza del gruppo Lunelli, i cui affreschi saranno spiegati dall’architetto Michelangelo Lupo. All’arrivo in villa porterà un saluto l’assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento Mirko Bisesti. Al termine della visita mons. Gianni Fusco, animatore spirituale del Movimento Giovani Ucid nazionale, celebrerà la Santa Messa nella Cappella della Natività di Maria Vergine.

“L’obiettivo dell’incontro – sottolinea Simone Pedretti, coordinatore Ucid Giovani Trentino e Vicepresidente Ucid Giovani nazionale – , che si inserisce anche in Living Economy of Francesco, è far conoscere una realtà imprenditoriale che esprime tutta la forza e l’eccellenza del Made in Italy e che affonda le proprie radici nell’Ucid trentina coniugando positivamente sostenibilità, impresa ed economia civile. Ringrazio il nostro presidente Ucid Trento, Sandro Zeni, e il Movimento Giovani Ucid nazionale per aver sostenuto questa iniziativa che unisce cultura, impresa e spiritualità”.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img