domenica 24 Settembre 2023

Giornata mondiale degli oceani, rimosse nel Lazio 3,4 tonnellate di rifiuti

A Gaeta, Formia e Ponza, nei giorni scorsi, si sono svolte varie iniziative nell’ambito della Giornata mondiale degli oceani. Ieri mattina il comandante Federico Giorgi ha portato i saluti istituzionali della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Gaeta al seminario webinar organizzato dall’Ente Parco regionale di Ulisse e dall’istituto tecnico nautico di Gaeta, che ha visto numerosi interventi ed approfondimenti tecnico-scientifici a cura di esperti universitari, e non solo, in materia ambientale.

Con la collaborazione del sommozzatore locale Salvatore Gonzales e l’associazione Ponza diving, la Capitaneria di porto di Gaeta e l’Ufficio circondariale marittimo di Ponza hanno garantito la sicurezza in mare attraverso personale a terra e mezzi navali alle operazioni di bonifica e pulizia dei fondali antistanti la Darsena Porto Salvo di Gaeta, il porticciolo di Caposele in Formia e Punta della Madonna a Ponza.

Tra le cose recuperate in mare a Gaeta, anche due pesanti carrelli portamine in ferro risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Queste operazioni, visti i tanti materiali recuperati e smaltiti, mirano a garantire innanzitutto la qualità e la salubrità delle acque marine, oltre ad innalzare il gradiente di sicurezza della navigazione delle tante unità navali, sia da lavoro che da diporto, che quotidianamente solcano i porti e le darsene del Sud Lazio e delle Isole Pontine. L’obiettivo primario resta comunque quello di sensibilizzare la collettività ed evidenziare quanto l’impatto dell’uomo possa essere determinante per la salute e la conservazione degli ecosistemi marini e delle specie ittiche.

In tutta Italia Guardia costiera e volontari hanno ripulito le acque, con 8,5 tonnellate di rifiuti raccolti nei porti, porticcioli, darsene ed aree di pregio ambientale.

Nel Lazio i rifiuti rimossi sono stati pari a 3,4 tonnellate complessive (di cui circa 1 tonnellata di materiale plastico recuperato).

Silvia Colasanti
Giornalista pubblicista dal 2009 ha cominciato a scrivere nel 2005. Laureata in Scienze politiche, con un Master in Diritto europeo, ha lavorato per tre anni (tra le altre esperienze) nella redazione de Il Tempo Latina, poi come redattrice al Giornale di Latina. Si occupa essenzialmente di cronaca, in particolare di cronaca giudiziaria

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img