venerdì 29 Settembre 2023

Giornata dell’Infermiere, gazebo in Piazza del Popolo con Opi e Opes Latina

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Latina (OPI), in collaborazione con Opes Latina, ha organizzato un evento in Piazza del Popolo che avrà al centro la salute e lo sport. L’appuntamento è per il 12 maggio, dalle 10 alle 19. Sarà anche l’occasione per vivere da vicino quella che è la professione dell’infermiere. Gli infermieri per questa ricorrenza saranno ancora di più al servizio della comunità, stavolta lontano dagli ospedali e dai consueti contesti. Nell’incontro a Piazza del Popolo promuoveranno l’educazione ai corretti stili di vita mediante l’educazione sanitaria. Tuttò ciò sarà possibile grazie a 12 gazebo, un vero e proprio villaggio della salute, dove si parlerà di temi quali sindrome metabolica (misurazione pressione e circonferenza vita), stick glicemia, colesterolo e trigliceridi, lavaggio delle mani, celiachia, elettrocardiogramma, programmi di screening, allattamento al seno, donazione organi, disostruzione delle vie aeree pediatriche, violenza di genere, lesioni cutanee.

La giornata di sabato 12 maggio comincerà con la Passeggiata “Muoviamoci Subito” della durata di 30 minuti (4Km) con partenza e arrivo presso Piazza del Popolo. Il ritrovo è fissato alle 9.30 e partenza alle 10.00 con consegna, ai primi 250 iscritti, del kit di partenza e gadget. Per i 20 più giovani partecipanti, sarà invece dato in omaggio il biglietto del Musical “Fiabescion”, in scena al Teatro Moderno domenica 13 maggio. La passeggiata è aperta a tutti e avrà l’intento di stimolare la coscienza individuale circa l’importanza dell’attività fisica come mezzo di prevenzione. Per iscriversi sarà sufficiente inoltrare una mail a info@opeslatina.it, specificando nome, cognome e data di nascita, o in alternativa registrarsi la mattina stessa della passeggiata, presso l’apposito point dedicato.

Durante il corso della giornata e nel pomeriggio, non mancheranno inoltre simulazioni di districazione post incidente stradale, flash mob, danza, animazione per bambini, clownterapia dei volontari clown di corsia VIP, esibizioni sportive a cura del Comitato Provinciale OPES Latina e molto altro ancora.

“La giornata internazionale dell’infermiere cade il 12 maggio in ricordo della nascita nel 1820, di Florence Nightingale, fondatrice delle scienze infermieristiche moderne ed è proprio in questa giornata che sono idealmente uniti 13 milioni di Infermieri nel mondo a rappresentare che siamo una forza, costituendo in Italia il più numeroso Ordine Professionale – spiega Annunziata Piccaro, neo presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Latina – l’obiettivo di questa giornata è quello di mettere a disposizione di tutti i cittadini le nostre competenze, rafforzando quel patto di solidarietà che da sempre lega l’infermiere alla comunità; il nostro intento è proporci non più esclusivamente nell’ambito dei luoghi di cura intesi nel senso più tradizionale come ospedali, ambulatori, cliniche, ma oltrepassare questi confini divenendo professionisti sempre più radicati nel territorio e proattivi a tutela della salute pubblica intesa come bene comune. Nella società odierna infatti, con il modificarsi delle condizioni sociosanitarie-demografiche, la figura professionale dell’infermiere può essere la voce guida per i cittadini nei percorsi diagnostici assistenziali”.

Siamo orgogliosi di collaborare per la riuscita di questo prestigioso evento che andrà a sensibilizzare le nostre piazze ed i nostri cittadini verso temi a tutela della salute, obiettivi che noi ogni giorno mettiamo in pratica con la promozione dell’educazione alla pratica sportiva – dichiara Davide Fioriello, vicepresidente Opes Latina – ringrazio l’Ordine degli Infermieri di Latina che si avvale della professionalità della presidente Annunziata Piccaro, per la fiducia e per la continuità di collaborazione, per noi motivo di vanto”.

“Le parole chiave di questa giornata – conclude la presidente Annunziata Piccaro – saranno tre: Ispirare, Dibattere, Coinvolgere. Ispirare ai valori etici e deontologici propri della professione studenti e neo laureati infermieri; Dibattere, come occasione di incontro e di confronto tra noi colleghi alla ricerca di sempre nuove competenze e contemporaneamente occasione di incontro con le istituzioni per gettare le basi di un dialogo proficuo sui temi della salute pubblica; Coinvolgere la cittadinanza nella prevenzione, nell’assumere corretti stili di vita sana e nell’educazione sanitaria che si propongono come unico obiettivo la tutela del diritto alla salute di ogni singolo cittadino, perché la salute è patrimonio comune e come tale va tutelata – e conclude – Tutte le nostre attività di salute si svolgeranno nel clima disteso e gioioso di una giornata di festa ed i vari gazebo informativi a tema, saranno intervallati da momenti ricreativi e dimostrativi con manifestazioni sportive, prima fra tutte Muoviamoci Subito, la nostra passeggiata della salute e poi musiche, danze, Flash mob, fiori, animazione per bambini, teatro ed altro ancora. Insomma saremo insieme all’insegna della condivisione, perché l’infermiere cammina con te…verso la salute”.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img