giovedì 1 Giugno 2023

Gelate e siccità, prestiti agevolati per gli agricoltori Aspal colpiti da calamità naturale

Agevolazioni in vista per gli agricoltori associati all’Aspal colpiti da calamità naturale. L’associazione presieduta da Stefano Giammatteo si è riunita lo scorso 19 luglio a Velletri. Con l’occasione è stato dato l’annuncio di un accordo raggiunto con la Banca di Credito Cooperativo di Roma, per concedere prestiti agevolati a chi è stato colpito da calamità naturale da aprile ad oggi. Le gelate di aprile, ha dichiarato Giammatteo e il vicepresidente Piero Valeri, hanno distrutto il 50% delle coltivazioni del territorio. Poi è venuta la siccità, per la quale il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha chiesto lo stato di calamità naturale.

“Proprio per questo motivo, il direttivo Aspal in assemblea ha rivendicato questo importante accordo con la BCC di Roma – fanno sapere dal direttivo -, da sempre vicina agli agricoltori. L’accordo è stato raggiunto grazie all’impegno dell’associazione, e grazie alla collaborazione determinante di alcuni grossi imprenditori agricoli di Cisterna che si sono mossi immediatamente dopo la gelata avvenuta tra il 20 ed il 22 aprile 2017. Possono usufruire dell’accordo gli operatori del settore agricolo che siano o diventino conto correntisti della banca, in forma individuale oppure in forma associata, che hanno subito danni da calamità naturale da aprile 2017 fino ad oggi, con una presentazione da parte dell’impresa agricola di una perizia di certificazione del danno subito, rilasciata da un tecnico competente. Il prestito che verrà erogato dalla BCC di Roma. Sarà un prestito chirografario, che potrà arrivare fino a diecimila euro ad ettaro, con un preammortamento massimo della durata di trenta mesi. Oltre a questo tipo di servizio, in assemblea i vertici della BCC DI ROMA hanno presentato anche altri tipi di erogazione vantaggiosi per coloro che intendono ammodernare le loro aziende, attraverso l’acquisto di macchinari nuovi oppure realizzazioni di nuovi impianti arborei”.

Gli associati dell’Aspal si devono presentare alle filiali Bcc di Roma con la propria tessera associativa avranno uno sconto anche su conti correnti, operazioni, bonifici, tassi dei mutui per acquisto macchinari, carte di credito e bancomat.

Il presidente Stefano Giammatteo, si è detto orgoglioso dell’accordo con la speranza ovviamente, che molti agricoltori del territorio possano beneficiarne. “Visto e considerato che le negligenze della politica in generale non ci danno nessuna fiducia e nessuna certezza per l’immediato futuro – ha dichiarato Giammatteo -, avere la vicinanza di una banca cooperativa è molto importante per tutto il nostro comparto”.

CORRELATI

spot_img
spot_img