Purtroppo l’estate è terminata, il mare resta un bel ricordo e le attività quotidiane riprendono e con loro anche lo stress. Spesso infatti non riusciamo a dosare tempo ed energie, per cui giornate piene di appuntamenti super incastrati ci soffocano. Ricompare anche la gastrite e l’acidità di stomaco molto spesso accompagnate da gonfiore e dolori. Qui per voi qualche trucchetto per combatterla!
La gastrite è caratterizzata da un danneggiamento della mucosa gastrica che quindi espone le pareti dello stomaco all’acidità dei succhi gastrici. Le principali cause della gastrite sono la cattiva alimentazione e scorrette abitudini alimentari, l’uso eccessivo di bevande zuccherate come succhi e aranciate. Anche stress e obesità sono fattori di rischio per la gastrite. Allora come intervenire? Ecco qualche strategia per combatterla!
- Evitare cibi grassi e molto conditi. Essendo la digestione dei grassi molto lunga queste pietanze permangono nello stomaco e con loro anche i succhi gastrici acidi.
- Evitare spezie piccanti, poiché potrebbero irritare ulteriormente le pareti gastriche.
- Evitare bevande gasate e zuccherate che potrebbero aggravare i sintomi.
- Evitare minestre e brodi, poiché troppo liquidi aumenterebbero la sensazione di acidità.
- Evitare pasti abbondanti in tarda serata e spuntini notturni.
- Preferire cibi secchi, come pane (crosta) e fette biscottate.
- Masticare lentamente. In questo modo il cibo ingerito sarà già pre-digerito per cui la sua permanenza a livello gastrico sarà inferiore.
- Cercare di dormire almeno 7-8 ore a notte. Ci aiuterà a regolarizzare i livelli degli ormoni della fame e a tenere a bada lo stress.
- Limitare l’uso di bevande alcoliche, in particolare durante l’aperitivo.
- Praticare attività sportiva. L’esercizio fisico rinforza la muscolatura, aiuta la digestione e combatte lo stress.
Provare per credere!!