Possono cantare vittoria i residenti della zona del torrente Pontone di Gaeta. Dal 13 novembre partiranno i lavori di messa in sicurezza del cosiddetto “Rio d’Itri”, grazie a un finanziamento di 240 mila euro della Regione Lazio. Sono previsti, infatti, interventi di manutenzione ordinaria che riguardano il taglio della vegetazione e la pulizia dell’alveo tramite asportazione dei sedimenti di qualsiasi dimensione. Si renderà, in questo modo, il deflusso delle acque più libero dagli ostacoli.
“Andiamo a ridimensionare l’attuale rischio di esondazione del torrente – ha spiegato il sindaco di Gaeta, Cosmo Mitrano – con l’auspicio di ricevere ulteriori fondi regionali per eliminare totalmente il pericolo. Proseguiamo quindi con la massima attenzione ed impegno l’attività di monitoraggio e pulizia del fossato, ristabilendo importanti condizioni di sicurezza”.
Ubicato sul versante tirrenico dei monti Aurunci, il bacino idrografico del torrente Pontone attraversa tre comuni: Formia, Gaeta ed Itri. Ha una superficie complessiva di 55,03 kmq ed una lunghezza totale pari a 14 km circa. Sfocia a mare, in corrispondenza della spiaggia di Vindicio nel comune di Formia. Gli interventi interesseranno solo l’area del territorio comunale di Gaeta, dove a causa di un violento nubifragio il 31 dicembre del 2012 perse la vita Concetta Gigliano.