mercoledì 29 Marzo 2023

Gaeta, summit internazionale sull’agroalimentare. Esperti e studiosi nel Castello Angioino

Gaeta ospita un importate seminario internazionale sull’alimentazione. “New dimensions of market power and bargaining in the agri-food sector: Organisations, policies and models” (Le nuove dimensioni di potere di mercato e di contrattazione nel settore agro-alimentare: Organizzazioni, politiche e modelli), questo il titolo dell’incontro che si terrà il 9 e 10 giugno presso la sede dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale al Castello Angioino-Aragonese di Gaeta.

È un incontro che porterà a Gaeta oltre 100 studiosi provenienti da Europa, Stati Uniti, Cina, Africa e America Latina, tra i maggiori esperti mondiali sul tema. Interverranno anche funzionari della Commissione Europea e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. È un’iniziativa dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Enti Locali e del Comune di Gaeta che ha patrocinato l’evento.

“È un vero onore per la città di Gaeta ospitare un simposio di così elevato respiro – ha commentato il sindaco di Gaeta, Cosmo Mitrano -, un’occasione imperdibile per presentare, ad un pubblico internazionale, il nostro territorio, ricco di bellezze paesaggistiche, storiche, artistiche e culturali che possono fare da splendida cornice ai momenti di studio e approfondimento del seminario, regalando forti emozioni da portare nei propri paesi e perché no? Pubblicizzare! Gaeta, anche grazie alla sinergia creata con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, può decisamente ambire a conquistare una fetta del turismo congressuale“.

CORRELATI

spot_img
spot_img