venerdì 29 Settembre 2023

Gaeta, Federico Giorgi è il nuovo comandante della Guardia costiera: la cerimonia

Federico Giorgi, 47 anni, toscano d’origine, è il nuovo comandante della Guardia costiera di Gaeta.

Laureato in giurisprudenza, con ottima esperienza presso la Capitaneria di porto di Viareggio, Santo Stefano e Roma, succede ad Andrea Vaiardi.

La cerimonia ufficiale di passaggio delle consegne, sobria nella forma ma solenne nei contenuti, si è svolta ieri mattina nello splendido scenario del litorale del sud pontino.

Alla pronuncia della formula di investitura hanno partecipato le massime autorità civili, militari e religiose, tra cui il sindaco di Gaeta e Minturno, Cosmo Mitrano e Gerardo Stefanelli, il presidente della commissione bilancio di Formia, Christian Lombardi, l’arcivescovo Monsignor Luigi Vari, il prefetto e il questore di Latina, Maria Rosa Trio e Maria Rosaria Amato, il presidente della provincia di Latina, Carlo Medici e dell’Attività portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, Francesco Maria Di Majo, il direttore marittimo del Lazio, Vincenzo Leone, le forze dell’ordine e i rappresentati dei restanti Comuni.

Nel suo discorso di commiato il comandante Vaiardi ha ringraziato i colleghi per l’apporto sinergico instaurato dal 25 marzo del 2017, in particolare con il dottor Massimo Capurso, il procuratore Luciano D’Emmanuele e i suoi sostituti Emanuele De Franco e Valentina Maistro, con il direttore del parco nazionale del Circeo, Paolo Cassola, recentemente oggetto di atti intimidatori, con il preside dell’Istituto nautico “Giovanni Caboto” di Gaeta, Maria Rosa Valente per i progetti di alternanza scuola-lavoro e con quanti hanno contributo al rispetto e alla tutela del mare.

“Mi rivolgo a coloro che mi hanno accompagnato in questo entusiasmante percorso – ha sottolineato Vaiardi – ossia il mio personale, l’equipaggio come usiamo noi dire, composto da 200 unità. Grazie ragazzi, il vostro comandante termina il suo incarico, ma non dimenticherà mai quanto è stato importante conoscervi. Conoscere i vostri desideri, le vostre aspirazioni, perché dietro ognuno di voi ci sono persone che ricorderò sempre. Quando una cosa bella finisce, non bisogna essere tristi perché è finita, ma felici perché c’è stata e si è vissuta. Dal mio canto, io sono felice perché vi ho incontrato”.

Ugualmente emozionante l’intervento di benvenuto di Federico Giorgi, che ha promesso di proseguire il rapporto di reciproca collaborazione con le istituzioni, per fornire una risposta all’utenza ed accrescere il senso di fiducia verso i cittadini.

“Sarà un cambiamento nella continuità – ha dichiarato Giorgi – in un momento delicato, quello dello stagione estiva. Risulterà importante l’attività di educazione e prevenzione. Non conoscevo questo tratto di costa e sono affascinato dal patrimonio storico-culturale e dalle bellezze che ci circondano. Approfondirò la conoscenza di un vasto territorio, avvalendomi dell’aiuto di ciascuno. Al comandante Andrea Vaiardi va il mio sentito ringraziamento e spero di aver appreso le chiavi giuste per sviluppare ciò che è stato avviato. Consentitemi, infine, di rivolgere un pensiero a mia moglie Valeria e ai miei familiari. So che potrò contare su di loro, qualunque scelta compia”.

Francesca De Meo
Laureata in Letteratura, scrittura, editoria all'Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha fin da piccola coltivato il sogno di fare del giornalismo una professione seria e attenta alle dinamiche della società.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img