La lotta contro l’abbandono illecito dei rifiuti è una priorità per la Polizia Locale di Sabaudia. Grazie all’uso delle moderne tecnologie di videosorveglianza, tre persone sono state identificate e multate per aver abbandonato rifiuti in aree pubbliche del Centro Urbano. Questo intervento mira a tutelare l’ambiente e a preservare il decoro urbano.
L’Identificazione e le Prove
Le telecamere della rete di videosorveglianza hanno svolto un ruolo cruciale nell’identificazione dei responsabili dell’abbandono illecito dei rifiuti. Le immagini registrate hanno consentito alle autorità di individuare chi ha abbandonato sacchi contenenti vari tipi di rifiuti, tra cui potature e tagli di erba di giardini, oltre a rifiuti indifferenziati e speciali. Due dei responsabili sono residenti, rendendo ancora più importante l’impegno a mantenere pulita e in ordine la propria comunità.
Le Sanzioni Applicate
Le azioni irresponsabili dei trasgressori non sono passate inosservate. Ogni persona identificata dovrà affrontare una sanzione amministrativa di circa 100 euro. Questo rappresenta un importante segnale di dissuasione per coloro che potrebbero essere tentati di abbandonare rifiuti in modo illecito.
L’Appello del Comandante
Mariella Di Prospero, comandante della Polizia Locale di Sabaudia, ha lanciato un appello a cittadini e turisti affinché evitino l’abbandono di rifiuti. Rispettare l’ambiente e il decoro urbano è un dovere di tutti. Il comandante ha anche sottolineato l’importanza di utilizzare il servizio di raccolta “a chiamata” (800447270) per garantire una gestione corretta dei rifiuti.
Intensificazione dei Servizi di Controllo
La lotta all’abbandono illegale dei rifiuti non si ferma qui. La Polizia Locale di Sabaudia ha annunciato che intensificherà i servizi di verifica e controllo in tutto il territorio comunale. Questo passo avrà lo scopo di prevenire e contrastare fenomeni di abbandono illecito dei rifiuti, preservando la bellezza naturale e la vivibilità dell’area.