In una città in cui lo sport sembra essere stato ormai da anni dimenticato ci ha pensato l’ex arbitro di serie A Claudio Gavillucci a dimostrare a tutti, istituzioni in primis, cosa dallo sport può derivare.
L’Italy World Games, torneo di calcio giovanile che si è tenuto lo scorso weekend a Latina ha visto impegnati circa 800 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni provenienti da ogni parte del mondo: Egitto, Arabia Saudita, Colombia, Haiti, Francia e ovviamente Italia. A loro seguito staff e parenti per un indotto che al nostro territorio ha fruttato migliaia di euro in poco più di un weekend.
In tre giorni 150 partite disputate, 4 strutture alberghiere coinvolte con oltre 1000 notti di pernottamento, più di 500 pasti al giorno serviti, 5 strutture sportive utilizzate e 10 campi di calcio che hanno ospitato i match. Le compagnie di trasporti che hanno lavorato all’evento per i trasferimenti sono state 3 con più di 50 corse organizzate per i trasferimenti e il personale dello staff del torneo ha contato oltre 40 persone coinvolgendo anche i ragazzi degli istituti superiori G.B. Grassi e E. Majorana.
Numeri da capogiro che dimostrano le enormi potenzialità di questo territorio, nella speranza che questo torneo diventi un evento fisso, da ripetere negli anni con sempre più squadre e partecipanti e che le istituzioni di ogni livello (comune, provincia e regione) facciano da supporto facilitando la vita degli organizzatori e comprendendo che iniziative come questo sono indispensabili per la crescita economica e turistica della città e della provincia.
Per la cronaca sportiva ecco le squadre vincitrici:
Under 10: Frosinone Calcio
Under 12: La Piena (Egitto)
Under 15: Tor Tre Teste (Roma)
Under 17: Napoli United