domenica 4 Giugno 2023

Forza Italia, De Meo: “Orgoglioso del risultato. A Bruxelles lavoro di squadra per i territori”

La notizia è arrivata ieri nel tardo pomeriggio.

Il sito del Ministero degli interni ha pubblicato la distribuzione dei seggi nelle diverse circoscrizioni per le elezioni europee.

E, mentre in molti non ci speravano più, è scattato il secondo seggio a Bruxelles anche per Forza Italia nella circoscrizione Italia centrale.

Posto che Salvatore De Meo con 22.801 voti, di diritto, secondo degli eletti dopo il presidente del parlamento europeo uscente, Antonio Tajani, 68.823 preferenze, si è guadagnato staccando di misura la Mussolini.

“Sono fiero di questo bellissimo risultato – dichiara De Meo – che premia il lavoro intenso
di chi mi ha sostenuto per settimane con entusiasmo e generosità e voglio
dunque ringraziare di cuore tutti quelli che vi hanno contribuito, in primis gli elettori. La
mia elezione è il frutto di un appassionato lavoro di squadra da parte di una classe
dirigente che da oltre due decenni è profondamente radicata nei territori e si impegna
quotidianamente, a qualsiasi livello istituzionale, a recepire le istanze dei cittadini”.

Nel suo intervento l’attuale sindaco di Fondi, che avrà qualche mese di tempo per dimettersi, riprende le parole usate a margine del risultato dal coordinatore regionale di Forza Italia Lazio, Claudio Fazzone.

“La politica lontana dalla società è una politica contro i territori, mentre in provincia di Latina
Forza Italia ha sempre dimostrato di essere vicina alle persone puntando al
coinvolgimento, alla partecipazione e alla condivisione. Il mandato che mi è stato conferito
da migliaia di elettori rappresenta la responsabilità di sostenere le ragioni e le esigenze di
questo territorio e di tante altre realtà del centro Italia che, come quella pontina, da troppo
tempo attendono di essere rimesse al centro dell’attenzione e dell’azione politica”.

I temi su cui si intende concentrare l’attenzione sono quelli del programma che i cittadini hanno scelto.

“Il mio impegno sarà volto in modo particolare a mettere a disposizione delle amministrazioni
locali e delle imprese gli strumenti per sfruttare al meglio il proprio potenziale e creare
sviluppo e benessere. La mia candidatura nasce infatti dal ruolo di sindaco e di
rappresentante degli enti locali sia in Anci che nel Comitato europeo delle regioni, una
prospettiva che io definisco “privilegiata” perché in questi anni mi ha dato la possibilità di
comprendere meglio le priorità che le istituzioni, di ogni livello, devono affrontare e
risolvere in ambito territoriale”.

De Meo è conscio che per contare in Europa e portare a casa importanti risultati è indispensabile fare squadra.

E questa volta un’opportunità in più potrebbe essere rappresentata dall’elezione di altri due pontini in seno al parlamento europeo, Nicola Procaccini e Matteo Adinolfi.

“La politica deve saper garantire sostenibilità e benessere, misure capaci di rilanciare l’economia e assicurare condizioni migliori, soprattutto per i giovani e per chi vuole fare impresa. Auspico inoltre di poter attuare sinergie operative a beneficio delle nostre comunità con gli altri eletti di questa provincia, e rivolgo dunque a tutti noi i migliori auguri di buon lavoro”.

Alessia Tomasini
Nata a Latina è laureata in Scienze politiche e marketing internazionale. Ha collaborato con Il Tempo e L'Opinione ed è stata caporedattore de Il territorio e tele Etere per la politica e l'economia. L'esperienza nell'ambito politico l'ha vista collaborare con pubbliche amministrazioni, non ultima quella con la regione Lazio, come portavoce e ufficio stampa.

CORRELATI

spot_img
spot_img