Christian Chiumera è il commissario di Forza Italia Giovani nel Lazio.
La nomina è arrivata in questi giorni.
La lettera è firmata dal coordinatore nazionale Stefano Cavedagna.
Chiumera subentra, complice lo statuto che non prevede doppi incarichi, al coordinatore Luca Zaccari diventato vice coordinatore nazionale.
“Sono molto entusiasta di questa nomina – spiega Chiumera – guiderò il gruppo regionale fino alla stagione congressuale che si terrà dopo le elezioni Europee. Questo è il momento di guardare avanti, concentrando tutti i nostri sforzi nell’imminente campagna elettorale che ci vedrà impegnati in molti Comuni anche per le amministrative“.
Christian Chiumera è sempre stato un riferimento per la politica, e non solo di Forza Italia, nella provincia di Latina.
Intorno a lui, anche prima di questa nomina, si è formato un gruppo determinato, con tanta voglia di fare per il proprio territorio e per dare risposte ai cittadini.
“Siamo in una fase molto delicata – continua Chiumera – con consensi ai minimi storici. E credo che le parole del coordinatore regionale del Lazio, Claudio Fazzone, siano molto più che condivisibili. Sono lo sprone a fare di più e meglio per cambiare questo partito dalle sue fondamenta”.
Non sono parole all’insegna dell’arrendismo quelle del neo commissario di Forza Italia Giovani nel Lazio ma di chi crede fermamente che rimboccandosi le maniche e lavorando a testa bassa i risultati arriveranno e gli azzurri potranno riconquistare il ruolo gli spetta nel cuore dei cittadini.
“Il lavoro da fare è tanto, anzi tantissimo. Ma non ci spaventa. Abbiamo gli strumenti e soprattutto abbiamo tantissime persone capaci, preparate, sia sotto il profilo politico che amministrativo. Insieme potremo fare la differenza”.
Il primo atto da commissario sarà quello di congelare tutte le nomine nel Lazio.
Poi?
“Fare squadra per portare il nostro candidato alle europee, Salvatore De Meo, ad un ottimo risultato. Il dialogo con i cittadini, l’apertura verso le esigenze dei territori, i valori che ci contraddistinguono da sempre sono – conclude Chiumera – un patrimonio che se investito nella maniera giusta ci farà centrare gli obiettivi che ci poniamo nell’interesse esclusivo della collettività”.