Far conoscere le bellezze storiche della città, partendo dal lavoro di valorizzazione e riscoperta del patrimonio archeologico che il delegato Raffaele Capolino svolge in memoria di suo figlio Angelo, prematuramente scomparso.
Nasce da qui il progetto targato amministrazione Villa, “Formiae.it”.
Curato da “WebProgens”, in collaborazione con il fotografo Fausto Forcina e il Liceo “Cicerone-Pollione”, utilizza i canali telematici per l’erogazione delle informazioni relative alle aree attrattive.
Sul portale sarà, infatti, presente una mappa per individuare i siti.
Gli studenti, attraverso un percorso di formazione nel campo dell’editoria multimediale, si impadroniranno delle competenze professionali da sfruttare poi a livello occupazionale.
“Ritengo fondamentale che i ragazzi – ha detto l’assessore alle politiche giovanili, Alessandra Lardo – siano parte integrante di un sito che fa emergere le nostre ricchezze, in un’ottica anche di turismo e di traduzione linguistica”.
Una trasmissione di valori ai futuri cittadini, come ribadito dall’assessore alla cultura Carmina Trillino, “affinchè diventino custodi e divulgatori del territorio”.