martedì 21 Marzo 2023

Formia, installato il drive in per il test rapido covid 19; ordinanza del sindaco per l’uso della mascherina obbligatorio

In casi straordinari, si impongono misure straordinarie.

Sono ore di intenso lavoro per gli amministratori di Formia. L’arrivo dei risultati dei tamponi a tappeto fatti negli ultimi giorni, che hanno evidenziato come molti cittadini siano attualmente positivi al coronavirus, ha indotto le autorità cittadine e la Asl, ad adottare alcuni provvedimenti straordinari.

Oggi, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, ma anche domani e lunedì, dalle 9.00 alle 18.00, sarà attivato, presso l’area mercato di Formia a Via Olivastro Spaventola, il drive in per il test rapido Covid-19.

Il comune invita tutti coloro che ritengono di aver avuto contatti con i luoghi in cui si concentra il focolaio di Formia, di recarsi al Drive in, per il tampone rapido.

L’accesso è spontaneo e non richiede la prescrizione medica.

L’Azienda Asl ed il Comune di Formia invitano tutti i cittadini a distribuirsi nelle tre giornate al fine di evitare lunghe attese. E’ obbligatorio accedere al drive in indossando la mascherina e senza scendere dall’abitacolo della propria autovettura.

Questo per quanto riguarda l’accertamento di eventuali, nuove positività. Per il resto, il sindaco Villa ha emanato un’ordinanza nella quale si impone, ad ogni cittadino, quando esce dalla propria abitazione e si trova in un luogo pubblico, di indossare obbligatoriamente una mascherina protettiva (mascherina chirurgica, mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto – prodotte, in materiale multistrato, idonea a fornire una adeguata barriera per la protezione del naso e della bocca). Questo salvo quei casi in cui è previsto l’utilizzo di mascherine con protezione di livello superiore (particolari luoghi di lavoro sensibili).

La mascherina, inoltre, deve essere sempre utilizzata in ambienti chiusi, nei luoghi aperti al pubblico o in luoghi in cui si incontrano persone.

Insomma, a Formia la situazione coronavirus è molto seria, bisognerà, da parte di tutti gli attori in scena, mantenere un atteggiamento più ligio possibile alle regole, per evitare che la situazione sfugga di mano.

Lidano Orlandi
Lidano Orlandi, laureato in Scienze della Comunicazione presso l'Università LUMSSA di Roma. Giornalista professionista del 2008 con esperienze in giornali locali come La Provincia Quotidiano e Latina Oggi. Esperto di comunicazioni da e per le amministrazioni pubbliche.

CORRELATI

spot_img
spot_img