Il Comune di Formia ha approvato le linee di indirizzo per l’adozione del primo piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
L’obiettivo è di migliorare la fruibilità del contesto cittadino alle persone diversamente abili.
A comunicarlo è l’assessore all’urbanistica Paolo Mazza, il quale concretizza la decisione presa durante l’audizione con la Consulta permanente per le politiche a favore dei disabili.
Una delibera di giunta, quella del 19 agosto, stilata dopo più di 30 anni e che interessa una porzione di territorio su cui adottare degli interventi mirati tramite un iniziale progetto pilota.
Grazie a un contributo economico di 130.000 euro, si potrà redigere il Peba nelle zone comprese tra la stazione ferroviaria e la stazione marittima del molo Vespucci, e negli altri due lati tra via XXIV Maggio-via Colombo e via XX Settembre-Via Lavanga-Via Orazio.
Verrà inoltre qualificato il tratto di marciapiede adiacente, consentendo di compiere un percorso completo senza barriere architettoniche.