Home Cronaca Formia, acqua torbida e non potabile dai rubinetti: l’ordinanza del sindaco Taddeo

Formia, acqua torbida e non potabile dai rubinetti: l’ordinanza del sindaco Taddeo

Il sindaco di Formia Taddeo ha firmato questa sera un'ordinanza in cui si vieta il consumo dell'acqua a scopi alimentari a causa di fenomeni di torbidità

0

Il sindaco di Formia, Taddeo, ha emesso una ordinanza sindacale di divieto del consumo dell’acqua potabile. Come si legge nell’ordinanza: ‘Vista la comunicazione della Società Acqualatina S.p.A., con la quale il Gestore idrico trasmette i valori di torbidità riscontrati in data 27/09/2022 presso la Sorgente Mazzoccolo (font. Penitro Strada Provinciale) (Formia font. Via S. Erasmo) (Formia Font. Frazione Vindicio) (Formia Font. Loc. S. Pietro) a seguito dei rilievi eseguiti presso le captazioni e i relativi Comuni serviti.

RAVVISATA la necessità di adottare, in via cautelativa, provvedimenti a tutela della salute pubblica, preso atto che i valori di torbidità accertati presso i siti di prelievo presenti sul territorio comunale risultano superiori ai limiti tollerati.

RITENUTO per quanto sopra esposto di dover ordinare, sino a nuova disposizione, il divieto dell’uso dell’acqua a scopo potabile, in particolare dell’utilizzo della stessa quale bevanda e per la preparazione di cibi, a causa della non conformità ai parametri prescritti dalla normativa vigente;

ORDINA

IL DIVIETO TEMPORANEO dell’uso e del consumo dell’acqua a scopo POTABILE, in particolare l’uso dell’acqua come bevanda e per la preparazione dei cibi, per la sola Sorgente Mazzocolo del territorio del Comune di Formia;

RICHIEDE

AI Gestore Idrico Acqualatina S.p.A.:

1. di predisporre e garantire, mediante servizio sostitutivo di autobotti da posizionarsi nei punti nevralgici del territorio’ comunale, un adeguato approvvigionamento idrico alla cittadinanza;

2. di mettere in atto tutte le procedure e le azioni necessarie a contrastare e ridurre il fenomeno della torbidità dell’acqua nel pieno rispetto della Carta del Servizio idrico Integrato’.

Exit mobile version