“Conosco quella zona, è una zona che le indagini dell’antimafia dimostrano essere molto legata alla camorra, tanto che Fondi fu uno dei comuni sciolti per camorra”. A dirlo la giornalista Federica Angeli, opinionista de La Vita in Diretta ieri, su Rai 1, mentre in trasmissione si discuteva dell’omicidio del 79enne ucciso nel suo appartamento forse in un tentativo di rapina finito in tragedia. Peccato che Fondi non sia mai stato sciolto per mafia: quando esplose il caso nel 2009 tutto il Consiglio Comunale si dimise prima della decisione del Consiglio dei Ministri.
Il Sindaco Salvatore De Meo e l’amministrazione comunale sono prontamente intervenuti chiedendo una rettifica. La precisazione è arrivata prima dell’epilogo della trasmissione da parte dei conduttori Cristina Parodi e Marco Liorni. “C’è stata per due volte la richiesta di scioglimento per Camorra ma questo non è mai avvenuto”, ha precisato Marco Liorni. “L’amministrazione comunale ci precisa che non è mai avvenuto e noi ve lo riportiamo”, ha detto invece Cristina Parodi.
È la seconda volta che Fondi contesta il trattamento che le riserva la Rai. Solo un mese fa il sindaco Salvatore De Meo ha scritto negli uffici di Viale Mazzini perché nella fiction “Io non lo arrendo”, con Beppe Fiorello, Fondi era rappresentata come una città dove regnavano i traffici illeciti della criminalità organizzata.