sabato 25 Marzo 2023

Fondi, il consigliere Francesco Ciccone richiama l’attenzione su piazza de Gasperi

Francesco Ciccone, capogruppo di Fondi Vera al Consiglio comuale di Fondi, ha presentato un’interpellanza relativamente alle condizioni in cui versa Piazza de Gasperi, lo spazio all’aperto più ampio del centro urbano.

“Giungono segnalazioni e lamentele per le criticità che emergono relativamente all’immagine di ciò che è comunemente chiamat anfiteatro” scrive Ciccone ricordando che già nel 2016, 740 cittadini aderirono alla petizione dell’Associazione Amici Diversi che aveva come obiettivo, tra gli altri, l’installazione di bagni pubblici e la riapertura della fontana pubblica preesistente.

Nella seduta della massima assise del 30 Settembre 2016, il Consigliere Mario Fiorillo presentò un’interpellanza al Sindaco, chiedendo quale risposta intendesse dare alla Petizione. L’allora primo cittadino De Meo rispose di aver chiesto agli Uffici di verificare la possibilità di ripristinare il fontanino, mentre sull’ipotesi dei bagni pubblici si pronunciò favorevolmente all’idea di portare in discussione la proposta in Commissione Lavori Pubblici per ragionare sulla fattibilità della stessa. Cosa che avvenne a Dicembre dello stesso anno, tre mesi dopo la presentazione della petizione.

A distanza di cinque anni i problemi dello spazio all’aperto più ampio del centro urbano si sono moltiplicati. Sono all’ordine del giorno atti vandalici ai danni del Monumento ai Caduti, alle sedute ed agli elementi di arredo urbano della Piazza, sono evidenti i rischi legati al transito di biciclette in quella che dovrebbe essere un’area pedonale, gli angoli della piazza sono diventati col tempo ricettacolo di deiezioni canine e rifiuti. Inoltre, le gradinate dell’anfiteatro presentano criticità, i punti luce non sono completamente funzionanti, la stessa pavimentazione dell’area è in diversi tratti compromessa.

La piazza in questione, ricorda il consigliere comunale di Fondi Vera, e la comunicazione istituzionale dell’epoca la descrisse come uno spazio polifunzionale che, in comunicazione con Piazza Municipio e l’area pedonale che da Piazza IV Novembre si inoltra fino a Porta Roma, rappresenta un unicum a livello regionale per la vastità della superficie pedonalizzata.

“Oggi la vicinanza con il centro anziani credo debba portare quest’Amministrazione Comunale a concentrare sforzi ed energie per restituire sicurezza, salubrità e decoro all’intera area” conclude Ciccone. 

Katiuscia Laneri
Giornalista pubblicista dal 1997. Conduttrice, scrittrice, videoreporter pluripremiata e pioniera dei new media. E' stata, tra le altre esperienze, fornitore di servizi per RAI TgR e corrispondente freelance per diverse testate e agenzie nazionali, anche da teatri di guerra quali Afghanistan, Libano e Kosovo. Esperta di economia turistica con la passione per le produzioni televisive.

CORRELATI

spot_img
spot_img