Il comune di Fondi si è dotato di un manuale da seguire, in caso di interventi di recupero e manutenzione, per tutelare il centro storico.
Lo ha approvato la giunta comunale, stabilendo che il manuale dovrà essere uno strumento di orientamento e una guida quando si interviene su elementi, abitazioni e immobili del centro storico, ma anche in fase di progettazione.
L’obiettivo è di tutelare il patrimonio storico ed architettonico dell’ambito urbano e di suggerire orientamenti e soluzioni architettoniche rispettose dell’identità storico-architettonica.
Il manuale ha avuto il parere positivo del ministero per i beni e le attività culturali e riguarda le aree prospicienti comprese tra piazza IV Novembre e viale Vittorio Emanuele II.
“Il manuale del recupero del centro storico – spiegano dal comune – non è vincolante, ma rappresenta una guida ad ogni intervento di recupero e di manutenzione delle unità tipologiche presenti in tale area di pregio del quale si terrà atto nell’espressione del parere preliminare ad ogni intervento di recupero degli immobili del centro storico”.