giovedì 1 Giugno 2023

Festival internazionale del folklore, culture a confronto a Spigno Saturnia

Ai nastri di partenza il Festival internazionale del folklore a Spigno Saturnia.

Organizzato dal gruppo “Le Contrade”, la manifestazione rappresenta da anni un momento di sinergia e di confronto tra le varie culture e tradizioni di Paesi italiani e stranieri.

Ad aprire le danza, venerdì 5 luglio alle 19.30, la sfilata dei vari partecipanti tra le vie di Spigno.

Dopo il saluto delle autorità, in piazza Mercato, si esibiranno, come di consueto, “Le Contrade”.

Lo spettacolo proseguirà con “Le due Torri” di Miranda in provincia di Isernia, “I figli di Lauro” di Sessa Aurunca, “Le Tradizioni” di Minturno e, infine, con il gruppo serbo “Folk Dance Group”.

Sabato 6 luglio, sarà la volta della “Compagnia Integral de Danzas” della Bolivia e di “Iriston” dell’Ossetia del Nord.

Chiuderà l’evento la “Nuova Compagnia della Taranta” del basso Lazio, nata dalla passione dei tre fondatori (Catia Paliotta alla voce, Vincenzo Petronio alla chitarra e Mirco Stagno alla fisarmonica) per il Salento e le sue tarante.

Al loro ritmo si accompagneranno la danza di Irene Carelli, il violino di Roberto De Pasquale e i tamburi a cornice di Riccardo Martucci.

Francesca De Meo
Laureata in Letteratura, scrittura, editoria all'Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha fin da piccola coltivato il sogno di fare del giornalismo una professione seria e attenta alle dinamiche della società.

CORRELATI

spot_img
spot_img