giovedì 30 Novembre 2023

Festa e fuochi: la Madonna delle Grazie è tornata al Santuario di Nettuno

Nostra Signora delle Grazie è tornata al Santuario. Si è così conclusa la tradizionale e travolgente festa di maggio a Nettuno. Una Festa bellissima, di fede e di piazza, quella che si è tenuta ieri sera. Una festa attesa per due anni. In tantissimi hanno affollato il Comune del Tridente per salutare Nostra Signora delle Grazie, portata faticosamente in spalla dalla Collegiata di San Giovanni al Santuario di Santa Maria Goretti in una lunga preghiera al grido di Evviva Maria. I canti dei fedeli hanno accompagnato l’uscita della Madonna su piazza San Giovanni, la prima sosta sotto la Guardia di Finanza. Le auto di servizio con i lampeggianti accesi sotto il Presidio militare hanno reso onore alla Madonna, che si è girata verso la sede delle Fiamme Gialle per un saluto. Poi la tappa in via Cattaneo e il lancio dei petali di rosa. Lo stesso sotto la porta del Borgo medievale a due passi dal Comune. La Processione è poi passata vicino al Santuario, accolta dai fuochi e infine il ritorno a casa.
In prima fila il Sindaco Alessandro Coppola, con le autorità militari. Presenza accaldatissima quella di sua Eccellenza Vescovo di Albano Monsignor Viva che, sulla soglia del sagrato del Santuario, poco prima che la madonna rientrasse in dimora, ha parlato al “gregge” di fedeli. Quella del Vescovo è stata una considerazione sui tempi difficili, le immagini atroci che stiamo quotidianamente vedendo, ma allo stesso tempo sono state parole di speranza per chi è ammalato, a chi, nella malattia è costretto a rimanere solo, senza l’affetto dei propri cari. Un messaggio di speranza quello del Vescovo: a tutti i sofferenti, a chi è rimasto solo, a tendergli la mano ci sarà sempre la Vergine.
Inoltre, dopo 2 anni sono finalmente tornati, insieme alla processione di Nostra Signora delle Grazie, gli spettacolari fuochi d’artificio per omaggiare il ritorno della Patrona al Santuario di Nettuno. Se nella processione di andata, lo spettacolo pirotecnico non si era tenuto, ieri l’attesa e le aspettative sono state totalmente soddisfatte dai fuochi donati dalla Banca di Credito Cooperativo di Nettuno al Comune. Alle 23,30, puntualissimi, i fuochi offerti, bellissimi e applauditi dai tanti che si sono fermati proprio per ammirarli. Uno spettacolo meraviglioso per i più piccoli e una sorpresa per i più grandi che con il naso in su hanno potuto rivivere la magia delle tradizioni di Nettuno. Una bellissima serata, di preghiera, di festa, per tornare a vivere dopo due lunghi anni di pandemia.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img